Sfratto con minorenni
Quando è possibile procedere e le tempistiche
È convinzione di molti inquilini che lo sfratto con minorenni o con disabili non possa essere autorizzato dalla legge. Ma non è così, anche perché verrebbero meno le tutele dei locatori.
Siamo un’associazione di consumatori e da oltre dieci anni aiutiamo chi si rivolge a noi.
Contattaci e ti aiuteremo noi ad ottenere la convalida dello sfratto!
INDICE
Quando è possibile lo sfratto con minorenni
Poiché non esiste alcuna normativa che impedisca lo sfratto di famiglia con bambini, la procedura può essere avviata quando sussistono segni di inadempienza.
Il locatore, infatti, ha diritto di rivolgersi al sistema giudiziario per richiedere lo sfratto per morosità, se il pagamento dell’affitto o dei costi aggiuntivi (superiore a due mensilità) subisce un ritardo di almeno 20 giorni.
Inoltre, la presenza di minori non preclude il recupero dei canoni non pagati.
Le tempistiche nello sfratto con minorenni
In caso di inquilino moroso con figli piccoli, le tempistiche dello sfratto possono variare se il giudice concede all’affittuario inadempiente il termine di grazia (l.n. 392/1978).
Questo periodo di massimo 90 giorni, rilasciato per ottenere il denaro necessario a pagare il debito, può essere esteso a 120 se:
- l’inquilino provi che sono sorte difficoltà finanziarie dopo la firma del contratto, come una grave malattia o una perdita improvvisa del lavoro
- l’inadempienza non superi il valore corrispondente a 2 mensilità.
Quando ci sono figli minori coinvolti, è possibile invece richiedere la regolarizzazione fino a 4 volte. Inoltre, dopo che è stata emessa l’ordinanza di sfratto, gli inquilini hanno dai 6 mesi a 1 anno per lasciare la casa, in modo da non pregiudicare la salute dei minori.
Come ti aiutiamo con lo sfratto con minorenni
Se vuoi procedere con lo sfratto per morosità dell’inquilino che ha figli minori, noi possiamo aiutarti nella procedura.
Ti basta fare una segnalazione compilando il form sottostante.
Sarai ricontatto da un nostro avvocato esperto in contratti e locazioni che valuterà il tuo caso per fornirti l’assistenza necessaria ad agevolare la procedura.
Leggi sotto le nostre recensioni certificate su Truspilot di chi, prima di te, ci ha dato fiducia e ha ottenuto un risultato concreto.
Invia la tua segnalazione
Cosa dicono di noi
Come avviene lo sfratto con minorenni
Lo sfratto con minorenni segue il procedimento standard che include l’esecuzione forzata nel caso in cui la famiglia non lasci la residenza entro i termini stabiliti.
Tuttavia, per evitare conseguenze sulla salute dei bambini e garantire loro un adeguato alloggio, possono essere avvertiti i servizi sociali.
Questi, hanno il compito di proteggere il benessere fisico e psicologico dei minori.
Ad esempio, possono aiutare la famiglia a trovare un nuovo alloggio, fornire assistenza finanziaria attraverso il pagamento di alcune mensilità dell’affitto per permettere ai genitori di riprendersi.
L’obiettivo principale è consentire il proseguimento della procedura di sfratto senza compromettere in modo eccessivo i diritti dei minori.
Commenti