Hai bisogno di un trasloco linea Telecom Tim e non sai come fare? L’hai già richiesto, ma è in ritardo?

Leggendo questo articolo scoprirai come funziona e quanto costa traslocare linea Telecom, ma anche quali sono i tempi del trasloco Tim.

Se il tuo trasferimento non è andato a buon fine e vuoi risolvere il problema, contattaci!

Attivando una procedura d’urgenza possiamo aiutarti a risolvere gratuitamente il problema facendoti ottenere anche rimborso e l’indennizzo che ti spetta.

CONTATTACI SUBITO

INDICE

Trasloco linea Tim Telecom: come funziona?

Il trasloco linea Tim interessa la telefonia fissa, sia privata che business. Il suo scopo è quello di consentire il mantenimento del proprio numero di telefono anche se si cambia domicilio.

Il trasferimento linea telefonica Telecom è possibile però solo se il cambio di indirizzo avviene all’interno dello stesso distretto telefonico. Prima di richiedere lo spostamento linea Telecom, è bene contattare l’operatore telefonico per verificare se la nuova zona:

  • è servita dalla linea
  • riscontra problemi di tipo tecnico o commerciale
  • è coperta da una connessione di velocità pari o superiore rispetto alla precedente.

Qualora la nuova residenza sia fornita di connessione di velocità inferiore a quella in uso, si potrà ugualmente chiedere il trasloco linea Telecom, ottenendo uno sconto per il servizio qualitativamente inferiore. Oppure si può scegliere di disdire il contratto senza pagare la penale.

Hai già chiesto il cambio residenza Telecom, ma la qualità della connessione è scarsa?

Se Tim non vuole concederti lo sconto o la possibilità di recedere gratuitamente dal contratto, non preoccuparti: contattaci e obbligheremo l’operatore a rispettare i tuoi diritti!

 

Lo sapevi che…

Se, nel momento del trasloco linea Tim, la promozione che avevi attivato sulla tua linea non è più in commercio, la compagnia deve indicarti quali sono le migliori promozioni in corso, oppure quelle con caratteristiche simili a quella che avevi scelto?

Se non puoi più scegliere il tuo piano tariffario e Telecom vuole farti pagare di più, puoi decidere di recedere dal contratto senza penali né altri costi!

 

Come chiedere il trasferimento Telecom Tim?

Per chiedere il trasloco linea fibra Tim, il trasloco adsl Telecom o il semplice trasloco numero Telecom, basta rivolgersi alla compagnia e presentare la propria richiesta:

  • online, tramite il portale del gestore telefonico
  • telefonicamente, chiamando il call center al 187 se sei un cliente privato o al 191 se sei un cliente business
  • inviando un fax al numero 800.000.191, se sei un cliente business che deve traslocare più di due linee.

 

Trasloco Telecom online

È più conveniente avviare la procedura di trasferimento linea Telecom online, perché questo consente di monitorare l’avanzamento della propria pratica nella sezione “stato richieste”.

Per eseguirla, dopo l’autenticazione sul portale, bisogna:

  • accedere all’area Clienti ed entrare in “La mia linea” o “gestisci linee e servizi”
  • cliccare su “trasloca” ecompilare online il modulo
  • al completamento della domanda, controllare nella propria e-mail la conferma di presa in carico della richiesta.

 

Tempi trasloco Tim e costi

Così come previsto dalla Carta dei servizi, il cambio indirizzo Telecom deve avvenire entro 10 giorni solari dalla richiesta. Ma non è assolutamente raro subire un ritardo nel trasloco linea Telecom.

Quando ciò avviene, il cliente può richiedere la disdetta del contratto vecchio e l’annullamento del trasloco senza pagare nessuna penale, né altre spese.

Ma quanto costa il trasloco linea Telecom?

Per i privati è gratis perché il costo originario di € 73,20 è stato azzerato in via promozionale dal 27 maggio 2019. Nel caso fossero necessari lavori aggiuntivi per l’installazione al nuovo indirizzo, invece, le spese saranno a carico dell’utente previa comunicazione del Servizio Clienti.

Dunque, per i consumer, la fatturazione del canone e dei servizi telefonici attivi al vecchio indirizzo prosegue fino all’attivazione della linea indicata nel cambio residenza Telecom. Per i clienti business, invece, il costo del trasloco linea Telecom Tim è di € 60 per ogni linea.

 

Problemi trasloco linea Telecom Tim

Nonostante il trasferimento linea Telecom sia una procedura molto frequente e apparentemente semplice, tantissimi clienti Tim incontrano ogni giorno svariati problemi:

  • mancata accettazione della richiesta di trasloco fibra Telecom Tim
  • addebiti illegittimi relativi ai costi di trasloco linea Telecom
  • ritardi nel completamento della procedura
  • scarsa qualità della connessione nella nuova residenza
  • mancata accettazione della richiesta di trasloco, nonostante riguardi lo stesso distretto telefonico

Storia a sé, poi, è l’aumento del canone a seguito del trasloco.

Spesso, quando il gestore non accetta la richiesta di trasloco nonostante riguardi lo stesso distretto telefonico, intende proporre una nuova attivazione di linea con un canone maggiorato rispetto a quello scelto al vecchio indirizzo.

In questo caso puoi:

  • pretendere il recesso anticipato senza alcun costo (nemmeno del vecchio modem!)
  • il downgrade, ovvero il passaggio da fibra ad adsl.

Se Telecom non intende rispettare quanto previsto dalla normativa vigente, se la tua bolletta contiene costi non dovuti o se la procedura è in ritardo rispetto ai dieci giorni previsti, devi innanzitutto inoltrare il tuo reclamo alla compagnia e contattarci subito per evitare che la tua segnalazione resti inascoltata.

È tuo diritto, in tutti questi casi, chiedere il rimborso del canone e spesso anche l’indennizzo economico. Nel nostro caso – e se non è avvenuto l’indennizzo automatico stabilito sulla Carta dei servizi – la Delibera 347/18 Cons. prevede che l’operatore sia tenuto a corrispondere un indennizzo di euro 7,50 per ogni giorno di ritardo, ma soltanto nel caso in cui il cliente non abbia inviato disdetta.

 

Come reclamare a Tim

Puoi fare la tua segnalazione chiamando il servizio clienti al numero 187 (privati) o 191 (business), aprendo un ticket nell’area riservata del sito ufficiale o inviando un messaggio sulle pagine social (Facebook e Twitter).

Il nostro consiglio, però, è quello di reclamare per problemi trasloco linea Telecom esclusivamente in forma scritta  utilizzando il modulo che ti mettiamo a disposizione.

 

reclamo

Per la tue contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.

Reclamo Tim in Word

ReclamoTim  in PDF

 

Il reclamo può essere inviato tramite:

  • fax al numero 800 000 187 per i privati della linea fissa e 800 000 191 per Tim business
  • pec all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
  • raccomandata A/R indirizzata a Telecom Italia S.p.A:
    • Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti della linea fissa
    • Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

Così potrai ricostruire quanto accaduto, dimostrare l’avvenuto reclamo e avviare automaticamente la richiesta di rimborso e indennizzo.

Hai inviato il tuo reclamo? Perfetto, adesso non ti resta che contattarci per essere sicuro/a di ottenere davvero tutto quello che ti spetta!

 

importante

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

Contattaci