
Trasloco linea Vodafone
Procedura, problemi e tempi di traferimento

Introduzione
Il trasloco Vodafone non è altro che la richiesta fatta al Gestore per portare la propria linea in un’altra residenza, ma che è possibile solo a determinate condizioni.
Capita spesso però, che ci possa essere un ritardo nei tempi o che la procedura non vada a buon fine?
In questi casi, Unione dei Consumatori può aiutarti!
Verificheremo i tuoi problemi nel trasferimento linea Vodafone, ti aiuteremo a risolverli, facendoti ottenere un risarcimento economico per i disagi subiti.
Inoltre, ti indicheremo come spostarti da una località all’altra, senza cambiare contratto.
INDICE
Come avviene il trasferimento linea Vodafone
Il trasloco Vodafone, tecnicamente, permette di chiudere una vecchia linea telefonica e allacciarne una nuova, mantenendo lo stesso numero, velocità e offerta.
Nella pratica però, tale procedura può dare luogo a sorprese spiacevoli.
Pertanto, prima di procedere con la richesta, è bene chiedere al Gestore se nella zona dove si intende fare il trasferimento linea Vodafone, ci sono le seguenti caratteristiche:
- si trova servita dalla linea
- ci sono problemi di tipo tecnico o commerciale
- è servita da una connessione di pari velocità rispetto alla precedente
Per quanto riguardo quest’ultimo punto, è bene considerare che l’Operatore effettuerà il trasloco Vodafone casa e/o adsl, anche se la nuova zona è fornita da una velocità di connessione inferiore rispetto a quella in uso.
In questo caso, se deciderai di non pagare la stessa somma per avere un servizio di qualità inferiore, potrai reclamare, avviando la disdetta senza pagare penali.
Ciò ti consentirà e scegliere un nuovo Operatore che possa garantirti una connessione migliore, magari a un prezzo più conveniente.
Quali sono i tempi trasloco Vodafone e quanto costa
– Tempi trasloco Vodafone
Seppur sul sito ufficiale per il trasloco linea Vodafone viene indicato un tempo medio di 35 giorni, questa tempistica è da intendersi indicativa perché il tempo limite, stabilito nella Carta dei Servizi, è di 60 giorni.
Sapendo ciò, ricordati di richiedere il trasloco Vodafone con anticipo, in modo che la data di attivazione della nuova linea sia successiva all’avvenuto trasloco.
Così facendo, potrai utilizzare tranquillamente la linea telefonica e/o internet nella precedente abitazione fino alla fine della tua permanenza.
– Costo trasloco Vodafone
Traslocare una linea Vodafone costa di 80,00 € più iva e prevede anche la visita del tecnico nella nuova abitazione per un sopralluogo utile a determinare la qualità della nuova linea.
Il costo per gli utenti business, aziendali e hotel, invece, è di 100,00 € più iva.
Attenzione
Il trasloco Vodafone è un processo che può sembrare semplice (e in effetti dovrebbe esserlo), ma a volte i tempi non sempre vengono rispettati e ne conseguono disagi.
Inoltre al momento de trasferimento, l’Operatore può obbligare l’utente a rinnovare l’offerta, con delle variazioni contrattuali che possono presentare delle sorprese.
Se stai subendo problemi di questo tipo, non esitare a contattarci
È possibile mantenere la propria offerta?
La risposta a questa domanda dipende dall’offerta attivata al momento della stipula del contratto con Vodafone.
Le offerte, nell’ambito della telefonia, cambiano molto spesso per cui il tuo piano tariffario potrebbe non esistere più.
In questo caso – per evitare di mantenere attiva su un numero limitato di utenze, un’offerta ormai inesistente – Vodafone te ne proporrà una nuova, in vigore al momento della richiesta di trasloco Vodafone.
Questa opzione, generalmente, consente di poter ottenere una nuova Vodafone Station e passare gratuitamente alla connessione in fibra ottica, se tecnicamente possibile.
Poichè l’iter del trasloco linea Vodafone è indipendente dal tuo trasloco, nel fare la tua richiesta calcola bene i tempi per non trovarti isolato prima di esserti trasferito.
Come richiedere un trasloco linea Vodafone
Puoi richiedere un trasloco linea Vodafone seguendo la procedura online nel ufficale (privati e business).
Ti verrà chiesto di inserire la data del trasloco, la quale non potrà essere inferiore a 60 giorni dalla richiesta.
Dal giorno da te selezionato, la tua vecchia linea verrà automaticamente resa inattiva e, contemporaneamente, avverrà l’attivazione della nuova linea nella nuova abitazione.
Con il trasloco linea fissa Vodafone potrai eventualmente mantenere il tuo attuale numero, effettuando così una richiesta di portabilità, ma solo se la nuova abitazione si trova nello stesso distretto telefonico della precedente.
Questo ti verrà spiegato dall’operatore, che ti ricontatterà entro 5 giorni lavorativi per comunicarti se è possibile mantenere il vecchio numero oppure no.
Attenzione però, spesso, problemi di natura tecnica, non consentono di traslocare linea Vodafone e Adsl o fibra nei tempi previsti, pertanto sarà opportuno reclamare al gestore il disservizio.
Lo sapevi che…
Puoi verificare autonomamente lo stato del tuo trasloco Vodafone e avere un quadro chiaro dei tempi e degli eventuali ritardi e problemi.
Puoi farlo cliccando qui.
Come reclamare un ritardo nel trasloco
Se per qualche ragione – tecnica o amministrativa – dovessi subire un ritardo nel trasferimento (cosa che avviene più spesso di quanto si possa credere) è necessario reclamare subito al Gestore.
Puoi fare una semplice segnalazione dei tuoi problemi nel trasloco Vodafone:
- chiamando il 190 (per i clienti privati), il 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) o il 42323 (per i Vodafone business).
- scrivendo un ticket nell’area clienti del sito ufficiale o sull’App mobile My Vodafone
- mandando un sms su whatsapp al n. 349 91 90 190
- inviando un messaggio sulla pagina Facebook o sul profilo Twitter (@VodafoneIT)
Ricorda sempre di segnare il codice dell’operatore con il quale hai reclamato e la data e l’orario della chiamata e di conservare gli screenshot delle conversazioni.
Noi di Unione dei Consumatori, però, per i tuoi problemi di trasloco Vodafone, ti consigliamo di fare un reclamo in forma scritta tramite:
- Raccomandata A/R all’indirizzo:
- Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati)
- PEC su vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- Fax al numero 800 034 626
Questa modalità, oltre ad essere più efficace rispetto alla semplice segnalazione, ti permette di certificare l’invio e la ricezione, sostituisce o integra eventuali segnalazioni fatte in precedenza e consente avviare una richiesta di indennizzo economico.
Quindi, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.
Ricorda
Inviato il reclamo, Carta dei Servizi alla mano, il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni con la stessa modalità che hai utilizzato tu (quindi per iscritto).
Se dovesse farlo oltre tale termine o rispondendo con una modalità diversa da quella scritta o genericamente con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti un indennizzo economiconella misura di € 2,50 al giorno e fino a un massimo di €. 300,00 – sarà calcolato in proporzione ai giorni di ritardo (oltre i 45 previsti)
Conclusioni
Il problema più frequente, in questi casi, è certamente rappresentato dai ritardi nell’attivazione della nuova linea, che possono mettere in difficoltà l’utente anche per molti giorni.
E non sono rari i casi in cui questo limite, apparentemente ampio, venga superato.
Se hai un disagio di questo tipo, affidarsi a professionisti di Unione dei Consumatori, ti permetterà di risolvere i problemi avuti nel trasferimento Vodafone in breve tempo.
Cosa possiamo fare per te
Il nostro intervento, nei fatti, sarà per te di grande aiuto!
Come prima cosa, valuteremo il tuo caso e verificheremo che il tuo reclamo sia scritto in modo corretto e che contenga tutte le informazioni utili, per essere veramente efficace.
Poi, quantificheremo l’indennizzo economico a cui hai diritto per il disagio subito e, nei casi di sospensione, inoltreremo presso l’Agcom e per tuo conto, la richiesta di ripristino del servizio.
Inoltre, se il Gestore dovesse rimanere sordo alle tue richieste, ci occuperemo interamente della controversia, prendendoci carico della redazione delle memorie, del deposito dell’istanza e della sua trattazione (udienze ed eventuali rinvii) presso i Co.Re.Com. su conciliaweb.
In pratica ti occuperemo interamente del tuo caso, sgravandoti in tal modo da ogni pensiero e facendoti ottenere il risarcimento danni che ti spetta per i disagi subìti.
Documenti e allegati
A questo punto se hai avuto problemi nel trasloco linea Vodafone, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – procedi a inviarla al Gestore:
Quindi, descrivi il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Buonasera,
ho richiesto il trasloco della linea fissa Vodafone per cambio residenza, ma la società non l’ha accettato per mancanza di copertura nella zona di trasferimento. Sono, perciò, costretto a disdire il contratto e a pagare per un servizio che non potrò continuare ad utilizzare. Come fare?
Gent.mo Stefano, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità