Tripadvisor diffamazione
La responsabilità per le recensioni offensive
In caso di recensioni offensive o false su tripadvisor o di diffamazione, è possibile ricevere tutela per il pregiudizio subito.
Nell’articolo ti diamo le informazioni utili a capire quando si può richiedere un risarcimento dei danni e in che modo ti aiutiamo ad ottenerlo.
Tripadvisor diffamazione
TripAdvisor si posiziona come una piattaforma digitale che contiene oltre 20 milioni di recensioni.
Questa vasta raccolta di opinioni ha il potere di influenzare le decisioni di innumerevoli utenti, incidendo direttamente sulla reputazione del soggetto valutato.
Nonostante la sua utilità, sono state mosse numerose critiche per l’uso improprio del sito e per attacchi offensivi, che danno luogo ad un vero e proprio danno dell’immagine.
La problematica delle “recensioni false” emerge quindi come un aspetto critico, dando lungo a fenomeni di diffamazione su Tripadvisor.
Per questa ragione è utile capire quali sono le soluzioni con cui possiamo proteggerti per prevenire la diffusione di feedback nocivi.
Tripadvisor diffamazione: come tutelarsi
Nel caso in cui si subisse diffamazione su tripadvisor, è possibile presentare un reclamo dettagliato al responsabile del sito web, descrivendo minuziosamente la recensione incriminata, includendo:
- data e ora di post
- dettagli sull’utente che l’ha pubblicata (come il nickname e la data di registrazione al sito) insieme ad altre informazioni rilevanti.
Sarà inoltre possibile stabilire un lasso di tempo adeguato affinché il gestore agisca per la rimozione del commento.
Per quanto riguarda le azioni legali civili, nel caso in cui la recensione non venga eliminata, possiamo avviare una richiesta per il risarcimento dei danni per diffamazione.
Se dunque cerchi assistenza perché ti sei ritrovato in una situazione simile, noi siamo qui per questo.
Come ti aiutiamo in caso danni per diffamazione su Tripadvisor
Siamo consumatori come te, (ci distinguono solo i ruoli) pertanto comprendiamo perfettamente le tue difficoltà nel far valere i tuoi diritti.
Siamo qui per ascoltarti e sgravarti da ogni preoccupazione, perché con passione e competenza, ci mettiamo la faccia per aiutarti ad ottenere tutela e il risarcimento che ti spetta per aver subito un grave danno all’immagine a causa di recensioni offensive.
Ti offriamo assistenza qualificata, con avvocati specializzati in materia che ti aggiorneranno sull’avanzamento della pratica e che lavoreranno per te.
Se invece vuoi ulteriori notizie inerenti l’argomento, vai in basso nella sezione per saperne di più.
Invia la tua segnalazione
Cosa dicono di noi
Personale altamente qualificato e disponibile.
Aggiornamenti continui sull’avanzamento della pratica. Studio di elevata preparazione.
Penso che il modo con il quale seguite chi si rivolge a voi sia corretto, preciso e mette a proprio agio e tranquillità chi chiede il vostro aiuto.
Al servizio dei cittadini. Sono molto soddisfatto d’essermi avvalso del’ Unione dei Consumatori, con professionalità, serietà, e gentilezza, nello specifico, un sentito grazie all’avv. Neri che a risolto egregiamente dei contenziosi, che per me erano in risolvibili, sara mio dovere raccomandarvi, per il servizio civico che svolgete, Grazie
Sono stati molto veloci ed attenti nel gestire la mia problematica. Informazioni esaustive e pertinenti.
Ottimo servizio. Efficienti, veloci e ottenuto quanto richiesto, la pratica è stata chiusa in brevissimo tempo, grazie di cuore per avere difeso i nostri diritti per la truffa subita
Bravi due cause vinte. Questa è stata la seconda volta che UNIONE DEI CONSUMATORI ha portato con successo le mie richieste. Ho costato già dalla mia prima richiesta e non da meno anche nella seconda richiesta conclusa in breve tempo , professionalità e una attenzione verso i suoi scritti. Grazie
Pienamente Soddisfatto del servizio ricevuto. Professionisti veloci, efficienti e cordiali.
Troppo bello per essere vero; ma… è tutto vero. In data 25/08 ho ricevuto mail dal Vs ufficio relativa alla pratica n° 226411 chiusa con successo.
Consigliatissimo! Un’esperienza bellissima perche non ho avuto nessun tipo di impegno tranne che mandare la documentazione. Lo staff molto disponibile, gentile e corretto! Hanno risolto la mia causa in un tempo molto piu breve di quanto mi aspettassi.
La pronuncia dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
La sentenza emessa dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nota anche come l’ente Antitrust, ha stabilito chiaramente la responsabilità dei siti di recensioni come TripAdvisor per non aver implementato misure efficaci contro la pubblicazione di commenti diffamatori sulle loro piattaforme.
In seguito alle denunce presentate, l’Autorità ha anche proibito la diffusione di affermazioni ingannevoli riguardanti le recensioni pubblicate.
La tutela in sede penale
Il gestore dell’attività potrebbe decidere di intraprendere azioni legali contro ignoti, nel caso in cui non sia nota l’identità dell’autore del commento diffamatorio.
In tal caso, sarà opportuno indicare eventuali soggetti che potrebbero avere conoscenza dei fatti e che potrebbero fornire testimonianze utili in seguito.
Ad esempio, nel caso in cui la recensione diffamatoria riguardi eventi mai accaduti o situazioni oggettivamente impossibili (come una critica su un piatto mai servito nel ristorante), sarà importante fornire sin dall’inizio i nomi di camerieri o clienti presenti che possano confermare la falsità delle affermazioni, e che potranno essere convocati dalle autorità competenti.
In base alla giurisprudenza citata, la responsabilità penale del gestore del sito (in collaborazione con l’autore del commento diffamatorio) sembrerebbe sussistere solo nel caso in cui egli decida di difendere pubblicamente l’autore della diffamazione, ad esempio adottando il commento diffamatorio sul proprio sito.
Questo comportamento rafforzerebbe l’intenzione criminosa e il carattere dannoso della diffamazione.
In ambito penale, sarà inoltre possibile richiedere il sequestro preventivo del sito nel caso in cui il gestore si rifiuti di rimuovere volontariamente il commento contestato.
Commenti