Causa civile per risarcimento danni incidente stradale
Procedura e tempi
Vuoi procedere con una causa civile per il risarcimento danni da incidente stradale e stai cercando assistenza?
Nell’articolo ti spieghiamo come funziona questo iter, quanto dura e in che modi ti aiutiamo ad ottenere ciò che ti spetta.
Come avviare la causa civile e quanto dura
Per avviare una causa civile per risarcimento danni dopo un incidente, occorre seguire prima alcuni passaggi iniziali:
- deve essere presentata una denuncia all’assicurazione entro 3 giorni dall’incidente
- è utile il rapporto dell’autorità che è intervenuta sul luogo dell’incidente, così come eventuali testimonianze
- è consigliabile sottoporsi a una perizia medica legale per valutare i danni subiti
- si può tentare un accordo attraverso la mediazione assistita per risolvere la questione senza dover andare in tribunale.
Se la mediazione non porta a un accordo, non devi preoccuparti.
Procederemo con la causa civile davanti al tribunale competente per farti ottenere quanto ti spetta.
I tempi per il risarcimento dei danni da incidente stradale
In caso di accordo stragiudiziale, le tempistiche per ottenere il risarcimento del danno sono molto veloci.
La variabile del tempo dipende da vari fattori, quali, guarigione del danneggiato e calcolo dei danni subiti, patrimoniali e non patrimoniali.
E anche se dovessimo intraprendere una causa civile per risarcimento danni da incidente stradale, puoi stare sereno, perché i nostri avvocati esperti in infortunistica stradale potranno fornirti una comprovata tutela e assistenza nel settore, per rendere più celere la procedura.
Come ti aiutiamo ad ottenere il risarcimento dei danni
Siamo consumatori come te, (ci distinguono solo i ruoli) e comprendiamo perfettamente le tue difficoltà nel far valere i tuoi diritti.
Siamo qui per ascoltarti e sgravarti da ogni preoccupazione.
Affidandoti a noi ti metti al sicuro perché ci occuperemo di farti risarcire.
Cercheremo di risolvere la situazione tramite una conciliazione e se questa strada non dovesse portare a una soluzione accettabile, avvieremo una causa legale per difendere i tuoi interessi.
Inviata la tua segnalazione:
Tutto ciò online e senza pensieri!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Difenditi con noi
Causa civile per risarcimento danni da incidente stradale: quando serve
Non è sempre indispensabile avviare una causa civile per risarcimento danni incidente stradale. In molti casi, è possibile ottenere una compensazione per i danni subiti attraverso un accordo extragiudiziale con l’assicurazione del responsabile dell’incidente.
Questo accordo può essere concluso soltanto se l’importo proposto viene ritenuto sufficiente e soddisfacente dalla vittima dell’incidente o, nel caso di decesso di quest’ultima, dai suoi familiari.
I danni rivendicati in una causa civile per risarcimento danni incidente
La vittima di un incidente stradale ha il diritto di richiedere un risarcimento per i danni materiali, quali le spese di riparazione del veicolo, le spese mediche e di degenza ospedaliera, o altre spese direttamente correlate all’incidente, che sia in grado di documentare.
Inoltre, può reclamare un risarcimento per i danni non patrimoniali, come il dolore, la sofferenza e il disagio subiti ingiustamente a seguito dell’incidente.
Per avviare una causa civile per risarcimento danni incidente stradale, è essenziale stabilire chi sia effettivamente il responsabile dell’incidente. Questa determinazione deriva dall’esame di tutte le prove disponibili (rapporti di polizia, testimonianze, documentazione fotografica).
Calcolo della compensazione per i danni da incidente stradale
Una volta stabilita la responsabilità, il Giudice procederà a determinare il risarcimento danni sinistro stradale dovuto alla parte danneggiata.
Il calcolo del risarcimento dipenderà dalla natura e dall’entità dei danni subiti, nonché dalla loro verifica in sede giudiziaria.
Per quanto riguarda i danni materiali, sarà calcolato in base al valore del bene danneggiato.
Per i danni non patrimoniali, come il dolore e la sofferenza, la compensazione sarà determinata considerando le circostanze specifiche dell’incidente e la gravità delle lesioni subite dalla vittima. In caso di lesioni gravi, la compensazione sarà ovviamente più elevata.
Commenti