
Conguaglio energia elettrica e prescrizione
Cosa fare e come agire

Introduzione
Forse non sai che davanti a un esoso conguaglio energia elettrica, hai diritto a pagare solo gli ultimi due anni.
Se pertanto hai ricevuto una bolletta di conguaglio cumulativa di più anni, possiamo aiutarti!
Valuteremo il tuo caso e ti indicheremo cosa fare per tutelarti e evitare di pagare la cifra richiesta dal Gestore.
INDICE
Tutte le novità sul conguaglio energia elettrica
Spesso ci ritroviamo in situazioni in cui sono gli stessi venditori a domandare un conguaglio energia elettrica che va oltre i due anni previsti per legge.
Va detto, anzitutto, che somme così ingenti – sempre più richieste da parte del Distributore – sono per lo più dovute a ritardi da parte dello stesso nell’invio delle bollette o a disservizi vari.
Difatti, sarà certamente capitato anche a te, almeno una volta nella vita, di dover far fronte a problemi come contatori guasti e ritardate letture.
Per questi motivi, l’Autorità dell’energia elettrica (Arera) ha inviato una comunicazione ai Distributori, intimando loro di informare i cittadini sul conguaglio luce, contestualmente all’invio della bolletta.
In questo articolo, ti spieghiamo come tutelarti se hai ricevuto in bolletta un conguaglio che va oltre i due anni.

Come abbassare la bolletta luce
Se cerchi un fornitore luce più affidabile, noi possiamo aiutarti!
Valutiamo la trasparenza del tuo contratto, effettuando il calcolo dei costi in bolletta
Affidandoti a noi, potrai risparmiare scegliendo una tariffa più vantaggiosa e sarai al riparo da “amare sorprese”
L’obbligo di informazione da parte del venditore
In particolare – con la legge di Bilancio 2018 – la prescrizione, che prima era a 5 anni, passa a 24 mesi.
La norma, quindi, introduce il principio secondo cui il venditore non può richiedere il conguaglio energia elettrica per consumi stimati che risalgano a più di due anni.
Ma, c’è di più (sempre a carico del Distributore):
- il Distributore è obbligato a informare il consumatore almeno 10 giorni prima rispetto alla scadenza dei termini di pagamento;
- Questi, deve fornire al cliente – per posta, e-mail, fax, form on line – indicazioni chiare sulle modalità con cui può adempiere il conguaglio luce richiesto.
Conguaglio energia elettrica e bollette oltre i due anni
Ciononostante, per poter contestare un’eventuale conguaglio bolletta luce richiesto oltre i due anni, la prescrizione non è automatica. Difatti, non è poi così chiaro a chi debbano essere addebitate le responsabilità del mancato pagamento.
Quindi, la prima cosa che devi fare è quella di controllare nella bolletta di conguaglio il periodo di riferimento e i consumi, per verificarne l’effettiva congruenza.
Quando i conti non tornano o, come nel nostro caso, ti venga richiesto un conguaglio energia elettrica oltre i tempi concessi, invia un reclamo scritto con raccomandata A/R, al Gestore.
Attesi per una sua risposta 50 giorni, potrai valutare se:
- ritenerti soddisfatto dell’esito della risoluzione stragiudiziale presso l’Autorità dell’energia
- richiedere il nostro aiuto ed andare in conciliazione breve
Conclusioni
Ti trovi in difficoltà perché hai ricevuto un conguaglio luce oltre i 24 mesi?
Vista la totale assenza di un comportamento trasparente e sincero da parte dei Gestori, già numerosi utenti con problemi di conguaglio energia elettrica si sono rivolti a Unione dei Consumatori.
Cosa possiamo fare per te
Specializzati nell’assistenza on line, ti forniamo un supporto concreto nel settore dell’energia elettrica e ti guidiamo anche nel caso in cui il tuo conguaglio energia elettrica si sia già prescritto.
Effettueremo una valutazione della documentazione relativa al conguaglio luce che ti hanno richiesto e ti indicheremo come inviare reclamo al Gestore.
Se questo non dovesse soffisfare le tue richieste potremo anche assisterti nella conciliazione breve.
Cosa aspetti?


Vuoi risparmiare sulla bolletta?
Se pensi che i costi delle tue bollette di luce siano superiori ai tuoi consumi reali, possiamo aiutarti!
Valuteremo la tua bolletta e ne verifichero i costi e le spese extra e gli oneri di sistema.
Ti consiglieremo le migliori offerti trasparenti, illustrandoti le caratteristiche e l’importo delle principali voci di spesa.
Commenti