I termini di prescrizione delle bollette della luce sono stati ricondotti a 2 anni.

Ciò si significa, che trascorso questo periodo di tempo non dovrai più pagare alcun importo.

Siamo un’associazione di consumatori e da oltre dieci anni aiutiamo chi si rivolge a noi.

Contattaci e ti aiuteremo a non pagarle!

 

INDICE

I nuovi termini di prescrizione delle bollette della luce

Per le prescrizioni bollette luce, a partire dal 1° marzo 2018, i termini sono stati ridotti a 2 anni, al fine di prevenire l’emissione di fatture troppo elevate, così come per le altre utenze di acqua, telefono, ADSL.

Per i consumi antecedenti a queste date invece, il termine di prescrizione è di 5 anni.

Ciò è quanto previsto dalla Legge di bilancio n.160 del 2019, in base alle direttive di ARERA.

 

Cosa fare in caso di prescrizione della bolletta luce

Prima di corrispondere l’importo, è importante verificare se la bolletta sia effettivamente andata in prescrizione.

Infatti, nel caso in cui la richiesta di pagamento sia stata sollecitata dopo 2 anni dalla scadenza, non si è obbligati a pagare.

Al contrario, se la richiesta viene fatta entro il limite di 2 anni, si dovrà pagare l’importo dovuto, anche si tratta di bollette enel troppo alte.

In tal caso, è possibile richiedere una rateizzazione del debito.

 

Come ti aiutiamo a non pagarle

Vuoi sapere se la tua bolletta della luce è prescritta e non devi pagarla?

Vuoi contestare un sollecito che ti è stato inviato dal fornitore?

Ti aiutiamo noi!

Ti basta fare una segnalazione compilando il form sottostante, anche solo per capire se rientri nella casistica.

Sarai ricontatto da un nostro avvocato esperto nel settore che valuterà il tuo caso, ai fini dell’annullamento di quanto ti viene richiesto di pagare (dalla società elettrica o dal recupero crediti).

Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot di chi, prima di te, ci ha dato fiducia e ha ottenuto un risultato concreto.