Disdetta Tim fisso – Telecom 187: come fare e cosa fare in caso di problemi
Assistenza gratuita consumatori
Cerchi indicazioni su come fare disdetta Tim Telecom?
L’hai già fatta ma il gestore non l’ha accettata o continua a mandarti bollette?
In entrambi i casi sei nel posto giusto: come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni, ti diamo tutte le informazioni necessarie e ti aiutiamo gratuitamente a risolvere i problemi con la disdetta!
Come richiedere la disdetta Tim
La disdetta contratto Tim Telecom Italia è il diritto del cliente a non rinnovare un contratto scaduto. Si differisce dal recesso anticipato che permette di recedere, appunto, prima della sua effettiva scadenza.
Per richiedere la disdetta il gestore indica diverse modalità:
- chiamare il 187(numero gratuito e attivo h24)
- inviare una lettera via mail a disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
- attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale.
La procedura deve essere completata entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.
Quindi tutto semplice e privo di intoppi? A noi non risulta…
Tim non accetta la disdetta del contratto e altri problemi
Nonostante possa sembrare una procedura semplice, riceviamo ogni giorno segnalazioni di utenti che lamentano svariati problemi, ad esempio:
- Tim non accetta la disdetta del contratto o provoca un ritardo nella procedura
- l’applicazione di penali (anche camuffate)
- viene richiesta la restituzione degli sconti concessi al momento del contratto
- la richiesta delle rate del modem dopo la restituzione
- doppia fatturazione e altri costi non dovuti.
A peggiorare il tutto vi è il fatto che reclamare si rivela inutile, poiché gli operatori non danno spiegazioni o “giocano allo scaricabarile”.
Noi rappresentiamo la soluzione concreta a questa situazione insostenibile!
Come ti aiutiamo a risolvere i problemi con la disdetta Tim
Sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà una fattura fronte/retro e la ricevuta della disdetta (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Obbligheremo quindi Tim Telecom con un procedimento d’urgenza ad accettare la disdetta e ad annullare/rimborsare le somme non dovute!
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Invia la tua segnalazione
Come fare disdetta telefono fisso o Internet Tim
Per disdire Tim Casa (e ciò equivale sia per la linea telefonica, sia per Adsl / Fibra), devi fare espressa richiesta al gestore, scegliendo tra le seguenti modalità:
- telefonicamente chiamando il 187 (numero gratuito, attivo tutti i giorni della settimana h24, digitare 1) e parlare con un operatore)
- online, direttamente dal sito della compagnia. In questo caso dovrai accedere alla tua Area Personale, entrare nella sezione “Gestisci” e fare clic sul pulsante “Disattiva” alla voce Stato della Linea
- recandoti in un negozio abilitato
- inviando un fax al numero 187
- via PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.ito a disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
Oppure ancora tramite raccomandata A/R a:
- TIM Servizio Clienti Residenziali – casella postale 111 – 00054 Fiumicino (RM), se sei un cliente consumer
- TIM Servizio Clienti Business – casella postale 456 – 00054 Fiumicino (RM), se sei un cliente business.
I diritti dei consumatori nella disdetta
Per sapere se la disdetta Tim è andata a buon fine basta verificare la fatturazione, i cui costi dovuti dovranno essere soltanto:
- quelli di dismissione (commisurati al valore del contratto e ai costi realmente sopportati dall’azienda)
- gli ultimi 30 giorni di fatturazione
- i costi di spedizione per l’eventuale restituzione di modem e altre apparecchiature in comodato d’uso.
Queste regole, stabilite con legge Bersani del 2007 e la delibera AgCom n.487/18/CONS, purtroppo non vengono quasi mai rispettate ed in tanti si ritrovano ogni giorno a fare i conti con innumerevoli disagi.
I motivi per disdettare contratto Telecom – Tim fisso
Esistono tantissimi motivi diversi per i quali gli utenti possono decidere di disdire un contratto Telecom. Ecco di seguito i più comuni:
- decesso dell’intestatario
- guasti o disservizi (es. connessione internet lenta)
- problemi di fatturazione
- modifiche unilaterali del contratto da parte della compagnia.
Buongiorno,con telefonata alla TIM,servizio clienti,in data 11 settembre 2024,didico il contratto telefonico con aggiunta del servizio Netflix e Disney.
Il tecnico,in data 18 settembre 2024,mi informa che verrà a staccare la linea.
spedisco TIM Box e Modem via posta,all’indirizzo segnato dai documenti stampati dal sito Tim per la recessione del contratto.
Ad oggi ,e sono passati 4 mesi,continuo a ricevere regolare bolletta Tim ,con cifra completa,e a vedere tranquillamente netflix e disney,nonostante da Ottobre io sia passata ad altra compagnia.
La Tim,al telefono sembra non avere notizie di nulla.
Come devo comportarmi? non posso pagare contemporaneamente due contratti con due compagnie diverse.
Grazie mille
Gabriele Rizzi