Disservizio Tim Telecom
Come segnalarlo e cosa fare per risolverlo
Di cosa parliamo
Un disservizio Tim Telecom può dipendere da un guasto sulla linea o internet (rete fissa, mobile, Adsl e fibra).
Ma può essere inteso anche come un ritardo nella portabilità o nel trasloco della linea o la mancata attivazione di un contratto.
Quale che sia il tuo problema, sei nel posto giusto, noi di Unione dei Consumatori sappiamo come aiutarti!
Ti offriamo assistenza gratuita e grazie al nostro team di professionisti specializzati, risolverai il tuo problema!
Saremo sempre al tuo fianco, pronti ad ascoltarti e a difenderti.
3 buoni motivi per contattarci
Il contenzioso telefonico è materia molto complessa e solo gli “addetti ai lavori” ne conoscono a fondo le procedure. Ecco perchè ti conviene affidarti a noi:
1. Risolveremo il tuo disservizio Tim Telecom
2. ci occuperemo di tutte le procedure e ti libererai in un istante da ogni pensiero
3. otterrai il giusto risarcimento per i disagi subiti
INDICE
Quali sono i disservizi Tim Telecom e da cosa dipendono
Dalle tantissime comunicazioni che ci arrivano, riteniamo utile mettere in evidenza le segnalazioni di disservizio Tim Telecom maggiormente lamentate.
Queste, possono derivare sia da cause di forza maggiore, che dall’inadempienza del Gestore e incidono in maniera significativa nella vita privata e professionale di tutti.
I disservizi Tim Telecom, generalmente si manifestano con:
- impossibilità di telefonare dalla linea fissa o mobile
- problemi Tim fibra o di connessione mobile
- problemi amministrativi (errori di fatturazione, ritardo o mancata portabilità, mancato trasloco della linea)
Ciascun disservizio Tim Telecom, richiede una differente gestione perché diverse sono anche le possibili cause di tali problemi.
Ma non disperare per questa situazione, piuttosto, inoltra rapidamente la tua segnalazione al servizio clienti.
Solleciterai così l’azienda a risolvere il disservizio entro i tempi previsti dalla carta dei servizi.
Vediamo qui di seguito come verificare i disservizi.
Ti offriamo un servizio di qualità
In un contesto dove le compagnie telefoniche offrono un servizio clienti inadeguato, noi ti assistiamo nel tuo problema, con celerità, attenzione e competenza:
- ti sarà immediatamente assegnato un consulente dedicato (in carne ed ossa)
- sarai costantemente aggiornato sullo stato della pratica
- otterrai i risultati sperati: leggi cosa dicono di noi
Come verificare un disservizio Tim Telecom
– Disservizio Tim fisso Telecom
Nel caso di disservizio Tim fisso, ancor prima di procedere al reclamo, è bene verificare l’impianto telefonico e accertare il perché del telefono muto.
Spesso accade infatti che l’Operatore attribuisca i disservizi Tim Telecom a un eventuale danno al pc, alle prese telefoniche, al modem, ai filtri.
Quindi:
- disconnetti tutti i dispositivi collegati all’impianto telefonico da tutte le prese di casa
- procurati un altro telefono fisso, che non sia cordless, e collegalo alla presa principale dell’impianto (quella che arriva in casa dall’esterno)
Se tutto è ok, è probabile che il problema sia dovuto a una criticità in centralo o a un disservizio generalizzato. In questo caso procedi subito alla segnalazione.
– Disservizi fibra e Adsl Tim
Se invece il disservizio Telecom riguarda l’Adsl o un disservizio fibra Tim
- verifica se il modem cerca di collegarsi alla rete, ma non riesce a connettersi
- assicurati che non siano presenti prolunghe telefoniche o un numero eccessivo di prese derivate. Queste, infatti, potrebbero contribuire a deteriorare la qualità della linea telefonica.
Se nei tuoi apparati è tutto nella norma, il problema è senza dubbio del gestore. Procedi quindi a fare un reclamo
– Problemi amministrativi
Come già accennato, un disservizio Tim Telecom, in ogni caso, impedisce all’utente di usufruire dei servizi contrattualmente garantiti dal Gestore.
Questo potrebbe essere dovuto ad esempio a:
- una portabilità del numero protratta nel tempo e mai realmente conclusa.
- una procedura di trasloco avviata e mai perfezionata dal gestore
- penali per servizi mai richiesti
- fatture doppie o errate
Se sei alle prese con uno di questi disservizi, sarà necessario reclamare.
Lo sapevi che…
Dopo aver aperto la tua segnalazione per disservizio Telecom Tim, potrai segui lo stato di lavorazione del tuo ticket all’interno dell’area assistenza.
Lì potrai inoltre effettuare una diagnosi on line sulla tua linea e segnalare altri problemi.
Come reclamare i disservizi Tim Telecom
Quando si riscontra un problema, inoltrare una segnalazione disservizio Tim Telecom al Gestore (reclamo) è fondamentale.
Vediamo qui di seguito le modalità per farla.
– Chiamare il call center
Puoi fare una comunicazione telefonica ai numeri 187 (privati / linea fissa), 119 (privati / linea mobile), 191 (clienti business), 800 191 101 (per le medie e grandi Aziende).
Ti raccomandiamo vivamente di prendere nota del codice operatore con cui hai parlato e la data e l’orario della chiamata
– Reclamo on line e su whatsapp
Puoi inoltre inviare la segnalazione attraverso:
- un ticket nell’area utenti clienti privati o business del sito ufficiale
- una segnalazione sull’App “MyTim”
- un messaggio privato sulle pagine social (Facebook e Twitter)
- un sms su Whatsapp al numero 335 123 7272
Ricorda in questo caso di conservare gli screenshot delle conversazioni che potrebbero esserti utili in caso di controversia.
– Il reclamo scritto
Noi di Unione dei Consumatori, per i tuoi disservizi Tim Telecom, consigliamo sempre di fare un reclamo in forma scritta, attraverso:
- Pec all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Fax ai numeri 800000187 (privati / linea fissa), 800600119 (privati / linea mobile), 800000191 (clienti business)
- Raccomandata A/R all’Ufficio reclami Tim – Telecom all’indirizzo:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) (privati / linea fissa)
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) (privati / linea mobile)
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) (clienti business)
Questa modalità permette di avere certezza della data di invio e garantisce che la segnalazione disservizio Tim è stata presa in carico.
Inoltre consente di ricostruire i fatti, raggruppando anche le segnalazioni già fatte e avvia una richiesta di indennizzo economico per il disagio subito.
Inviato il reclamo, Carta dei Servizi Tim alla mano, il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni per iscritto.
Utilizza quindi il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi trovare nei documenti e allegati in fondo alla pagina.
Cosa faremo per te
Se sei arrivato fin qui, forse è perché sei vittima di uno dei tanti disservizi Tim o perchè sai che agendo da solo, avrai difficoltà a far valere i tuoi diritti.
Accade fin troppo spesso infatti, che gli operatori diano risposte evasive o costingano gli utenti a lunghe attese, facendo diventare un problema semplice in qualcosa di estremamente complesso da risolvere.
In questo contesto, avvalerti di un’associazione come l’Unione dei Consumatori, farà la differenza.
Contattaci subito e sarai immediatamente ricontattato da un nostro consulente che darà ascolto alle tue lamentele e si attiverà per risolvere gratuitamente il tuo problema.
Cosa aspetti?
Documenti e allegati
Per reclamare il tuo disservizio Tim Telecom, scarica il modulo e invialo al Gestore seguendo le istruzioni contenute al suo interno:
Reclamo Tim Telecom per business e privati
Quindi, descrivi il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
é dall’inizio del 2020 che sono connesso alla fibra Tim e ho sempre avuto difficolta. Mi è stato promesso che potevo viaggiare massimo 60 mega minimo 30 mega. ….mai accaduto fino adesso viaggio10-11 mega se non meno. Mi disconnetto continuamente, con la conseguenza, che se stò avendo una conversazione telefonica con il fisso, vengo interrotto.Mi hanno cambiato da fibra ad altri FTTH veloce, ADSL veloce, etc..alle mie dimostranze mi viene detto che: Dai test effettuati risultano delle anomalie che impediscono il corretto funzionamento, e che sono lontano dall’armadio.Visto che non posso spostare la mia casa verso l’armadio mi pare logico fare al contrario. L’operatori mi suggeriscono di cambiare operatore, se la linea è Tim il disservizio rimarrà. Cosa posso fare per essere ascoltato? Premetto che sono un cliente dai tempi della Sip, Quindi non sono io che deve cambiare!!! Grazie per l’ascolto
Gentile Alvaro, ti ringraziamo per la segnalazione. Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima. Cordialità