Problemi e disservizi Vodafone
Cosa fare se non funziona linea e rete
Introduzione
Stai subendo dei problemi Vodafone sulla linea e non riesci a chiamare o ricevere telefonate?
Sei vittima di un disservizio Vodafone sulla rete Adsl / Fibra a causa di un down?
Sei nel posto giusto!
Qualunque sia il tuo disservizio, anche se il tuo è un contratto business, noi possiamo aiutarti!
Raccontaci la tua storia: ti indicheremo come risolvere il tuo problema Vodafone gratuitamente.
3 buoni motivi per contattarci
Ecco perchè, ti conviene affidarti a noi:
1. risolveremo immediatamente il tuo problema Vodafone
2. ci occuperemo gratuitamente di tutte le procedure
3. otterrai il giusto risarcimento per i disagi che hai subito
INDICE
I problemi Vodafone causati da guasti o disservizi
Ogni giorno riceviamo segnalazioni relative a problemi Vodafone come:
- disservizi Vodafone legati a guasti o malfunzionamenti generalizzati
- problemi di natura tecnica (es. caduta pali, cavi tranciati, cabine fuori uso, ecc)
- down Vodafone, causati solitamente da problemi ai sistemi o sovraccarichi alla rete che fanno sì che manchi la linea in interi distretti o addirittura a livello provinciale o regionale
Se ti ritrovi in questa situazione e Vodafone non funziona per questi motivi, inoltra rapidamente la tua segnalazione al servizio clienti.
Solleciterai così l’azienda a risolvere il disservizio entro i tempi previsti dalla carta dei servizi.
Lo sapevi che…
Milano, Bologna, Torino, Genova, Modena, Roma, Novara, Reggio Emilia, Catania, Palermo e Firenze sono le città dove si riscontra il maggior numero di disservizi Vodafone.
Riceviamo infatti segnalazioni e richieste di assistenza di utenti che lamentano continui problemi Vodafone su rete e linea.
Se anche a te Vodafone non funziona, segnalaci il tuo problema e lo risolveremo gratuitamente
Problemi Vodafone rete fissa
Quando Vodafone non funziona e nel caso in cui il disservizio è sulla linea fissa, ancor prima di fare una segnalazione al Gestore, è opportuno effettuare delle verifiche. Vediamo qui di seguito cosa fare.
– Problemi linea Vodafone
I problemi linea Vodafone, solitamente si riscontrano quando non si può utilizzare la linea telefonica perché il segnale è assente (o va a singhiozzo) e non si possono ricevere o effettuare chiamate.
In questi casi, verifica l’impianto telefonico e accertati perché il tuo telefono è muto, quindi, disconnetti tutti i dispositivi che sono collegati all’impianto da tutte le prese di casa.
Se i disservizi Vodafone continuano, procurati un altro telefono fisso (che non sia cordless) e collegalo alla presa principale dell’impianto (quella che arriva in casa dall’esterno).
Se riscontri problemi, è molto probabile che il disservizio sia dovuto a una criticità in centrale. In questo caso procedi subito a fare una segnalazione al gestore.
– Problemi rete Vodafone con fibra o ADSL
Se invece il disservizio Vodafone riguarda l’Adsl o la fibra, controlla subito la tua Vodafone Station e:
- verifica se il modem cerca di collegarsi alla rete, ma non riesce a connettersi
- assicurati che non siano presenti prolunghe telefoniche o un numero eccessivo di prese derivate. Queste, infatti, potrebbero contribuire a deteriorare la qualità della linea telefonica.
Entra nel menù delle impostazioni e svolgi le verifiche utilizzando il CD fornito nella confezione di acquisto e auto-configura il sistema. In caso di difficoltà di connessione, premi il pulsante reset, posto su retro dell’apparecchio.
Ciò fatto, interpreta le informazioni che provengono dalla diagnostica dello stesso apparato e verifica che l’impianto telefonico non abbia problemi di ricezione Vodafone.
Un altro dei problemi rete Vodafone potrebbe derivare:
- dall’inserimento di un proxy sbagliato, che in questo caso va disattivato dalle impostazioni del browser
- dalla presenza di filtri guasti, cavi rovinati o collegamenti a prese secondarie sono fonti di ulteriori possibili problemi
In definitiva, se Vodafone non prende e il problema non è riferibile al tuo impianto, procedi immediatamente a reclamare i tuoi problemi con Vodafone
Lo sapevi che…
Puoi verificare i tuoi problemi Vodafone, facendo un test sulla tua linea fissa?
Vai in questa pagina e clicca su “Fai il test della linea”
Ti verrà richiesto il numero per il quale vuoi avere supporto o il codice della tua pratica (se hai già avviato una segnalazione)
Problemi connessione Vodafone mobile
Ciascun problema Vodafone, richiede una differente gestione, anche perché diverse sono anche le possibili cause.
Quando la connessione mobile Vodafone non funziona, la prima cosa da verificare è la copertura della linea Vodafone nella zona in cui si sta utilizzando lo smartphone.
Se il livello è ottimale, il motivo della mancata connessione alla rete potrebbe dipendere alla mancanza di credito residuo. In questo caso infatti la connessione dati si blocca automaticamente e non si possono utilizzare tutte le app che richiedono l’utilizzo del traffico dati.
Altro problema Vodafone che potrebbe presentarsi è l’errata configurazione dell’APN. In questo caso basterà seguire le istruzioni nell’area clienti del sito per risolverlo in pochi minuti.
Se i problemi non sono di natura tecnica, segnala subito il disservizio Vodafone all’assistenza clienti.
La nostra assistenza a costo zero
Nella battaglia quotidiana a fianco dei consumatori, faremo valere i tuoi diritti.
Sosterremo tutte le spese necessarie per far riconoscere le tue ragioni contro questa richiesta ingiusta.
Risolveremo il tuo problema o disservizio Vodafone gratuitamente.
Problemi amministrativi
Esistono poi dei problemi Vodafone che impediscono all’utente di usufruire dei servizi contrattualmente garantiti dal Gestore, come ad esempio:
- Ritardi nell’attivazione di una nuova linea fissa: Vodafone ha un tempo massimo di attivazione della linea fissa di 60 giorni solari. Se questo non viene rispettato, il problema diventa di mancata attivazione della linea.
- Problemi nel trasloco della linea: Vodafone ha 60 giorni di tempo per effettuare il trasloco della linea telefonica alla nuova abitazione.
- Fatture errate o non dovute: avviene quando la bolletta non è proporzionata ai consumi, riporta una cifra maggiore di quella pattuita contrattualmente, sono stati addebitati dei consumi extra-soglia o delle penali per un recesso anticipato.
- Ritardi con la portabilità del numero: Vodafone dovrà attivare il servizio mobile in 48 ore e quello fisso in 60 giorni. A volte, però questo ritardo si traduce in una mancata portabilità, con la possibilità di perdere il numero
Se sei alle prese con uno di questi disservizi Vodafone, sarà necessario reclamare a gestore.
Ti offriamo un servizio di qualità
Nel momento in cui le compagnie telefoniche non ti offrono il supporto che meriti, noi siamo pronti ad aiutarti con tempestività, attenzione e, soprattutto, professionalità:
- ti sarà immediatamente assegnato un consulente dedicato (in carne ed ossa)
- sarai costantemente aggiornato sullo stato della tua pratica
- otterrai gratuitamente i risultati sperati: leggi cosa dicono di noi
Come segnalare il disservizio Vodafone
I problemi Vodafone spesso sono complessi e nonostante il Gestore metta a disposizione dei propri clienti diversi strumenti per segnalarli, i consumatori riscontrano grandi difficoltà per il prolungarsi dei disagi.
Quando Vodafone non funziona, puoi segnalare il tuo problema in atto, attraverso diverse modalità, vediamo quali:
– Chiamare il call center
Se vuoi segnalare il tuo disservizio Vodafone, chiama l’assistenza clienti Vodafone ai numeri 190 (per i privati), 193 (per i Vodafone Exclusive) e 42323 (per i Vodafone business).
Puoi chiamare da altri operatori ai numeri 800 100 195 (privati) o 800 227 755 (per le aziende) dalle 8 alle 22.
Ricordati sempre di segnare il codice operatore e la data e l’orario della chiamata.
– Reclamo on line e su whatsapp
Puoi inviare la segnalazione per problemi Vodafone rete fissa o mobile, conservando lo screenshot della conversazione, attraverso:
- whatsapp al n. 3499190190 attraverso il quale puoi parlare con Tobi, un bot che risponde alle domande che gli vengono poste
- un ticket di assistenza nell’area clienti del sito Vodafone o nell’App “My Vodafone” (per Android, iOS e Windows phone)
- un messaggio sulla pagina Facebook o sul profilo Twitter (@VodafoneIT), dalle ore 8 alle 22
– Reclamo in forma scritta
Noi di Unione dei Consumatori, riteniamo che per segnalare i problemi Vodafone, sia indispensabile fare un reclamo in forma scritta attraverso:
- PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- FAX al numero 800 034626
- Raccomandata A/R all’indirizzo Vodafone Italia S.p.A. – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
Questa modalità è veramente efficace perchè certifica l’invio e la ricezione e consente di dettagliare minuziosamente i fatti accaduti. Inoltre, il gestore dovrà rispondere entro e non oltre 45 giorni dall’invio del reclamo.
Utilizza quindi il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi trovare nei Documenti e allegati in fondo alla pagina.
Cosa possiamo fare per te
Se sei giunto fino a qui forse è perché Vodafone non funziona o continui ad avere disservizi.
Ecco perchè avvalerti di un’associazione come l’Unione dei Consumatori, fatta di esperti e professionisti del settore può fare la differenza per risolvere i problemi Vodafone in breve tempo.
Contattaci subito e sarai immediatamente ricontattato da un nostro consulente che darà ascolto alle tue lamentele e si attiverà per risolvere gratuitamente il tuo problema!
Documenti e allegati
Reclama i tuoi problemi Vodafone, scaricando il nostro modulo e seguendo le istruzioni indicate:
Reclamo Vodafone per business e privati
Quindi, descrivi il tuo problema e ti ricontatteremo per dirti cosa fare quando Vodafone non funziona.
Indennizzi in caso di problemi con Vodafone
La Carta dei Servizi Vodafone rappresenta uno strumento di trasparenza e di tutela dei consumatori e specofoca quali sono i diritti e gli impegni di qualità assunti, n relazione all’attività di fornitura dei servizi mobili e fissi.
All’interno di questo documento, tra i punti principali, sono specificati anche gli indennizzi che spettano ai consumatori a fronte dei disagi subiti.
Disservizio | Fisso | Mobile |
---|---|---|
Ritardo attivazione del servizio | 10 € al giorno (fino max 300 €) | 10 € giorno (fino max 300 €) |
Ritardo nel Trasloco del servizio | 10 € al giorno (fino max 300 €) | |
Sospensione del servizio | 5 € al giorno (fino max 300 €) | 5 € al giorno (fino max 300 €) |
Cessazione amministrativa del servizio | 5 € al giorno (fino max 300 €) | 5 € al giorno (fino max 300 €) |
Malfunzionamenti | 10 € giorno (max 150 €) | 10 € giorno (max 150 €) |
Ritardo attivazione di Vodafone TV | 2,50 € al giorno (max 50 €) | |
Restituzione delle somme dovute | 5 € (fino max 150€) | 5 € (fino max 150€) |
Ritardo / Mancata risposta al Reclamo (oltre 45 gg) | 1 € per ogni giorno di ritardo | 1 € per ogni giorno di ritardo |
Gli indennizzi automatici sono aumentati di un terzo nel caso di servizio Internet su banda ultra-larga e del doppio in caso di utenze business, oggetto di contratto per adesione.
Nella Carta dei Servizi Vodafone sono chiariti anche i termini della fatturazione, la modifica delle condizioni economiche e di altri servizi accessori.
Vodafone disservizi e il comportamento dei consumatori
In molti, dopo aver subìto un disservizio Vodafone, si comportano in modo errato.
Ecco cosa non fare:
- effettuare una segnalazione decidendo per il fai da te. Spesso questa scelta porta a tempi di risposta interminabili o a fare i conti con le risposte automatiche che, ovviamente, non risolvono nulla;
- non agire. Preferire di restare in silenzio perché si pensa di perdere tempo o di non avere il diritto di fare reclamo è sempre una scelta sbagliata. È importante segnalare il disservizio Vodafone subìto.
salve, ho avuto pochi giorni fa un periodo difficile e nn ho potuto riattivare la linea, , mi è stata sospesa , adesso ho pagato e ancora oggi nn ho ne telefono ne internet. è venuto tecnico e a sistemato problema che dice era causato da me! ma ancora ad oggi nn hanno risolto nulla e sono 5 giorni che nn ho possibilità d usare telefono e altro. io ci lavoro e nn posso fare chiamate o riceverle! nn sanno ancora da cosa dipende e fanno scarica barile tra gestori! la linea vodafone risulta attiva ma nulla ancor! che devo fare? ho fatto segnalazioni e nulla! cosa devo fare?
Gentile Cesare, la ringraziamo per la segnalazione. Un nostro operatore la ricontatterà quanto prima via mail. Cordialità