Come inviare i reclami Tiscali
modulo di reclamo, guida e contatti
Introduzione
Cerchi un modulo reclami Tiscali per lamentare un disservizio?
Oppure devi lamentare un problema di fatturazione, trasloco, portabilità del numero?
In questi casi, Unione dei Consumatori può aiutarti!
Ti indicheremo come fare un reclamo Tiscali efficace, ti aiuteremo a risolvere il problema e afarti ottenere un indennizzo economico per il disagio subìto.
Come inviare i reclami Tiscali
Fare dei reclami Tiscali quando si riscontrano disservizi sulla linea o all’adsl / fibra o problemi di altra natura è fondamentale per accelerare la risoluzione del problema e ottenere un risarcimento economico.
Qui di seguito vedremo le diverse modalità per reclamare a Tiscali in maniera veramente efficace, contattando l’Operatore e inviando un reclamo scritto.
– Chiamare il servizio clienti
Se sei un cliente privato, puoi fare una chiamare il call center al 130. e se sei un business con P. Iva il numero da fare è il 192130.
Se ti trovi all’estero, il +39 070 4608600 è riservato a tutti i clienti privati, invece il +39 070 4600102 è per i clienti Tiscali Aziende
Ricorda sempre di segnare il codice operatore con il quale hai parlato e la data e l’orario della chiamata in quanto potrebbero esserti utili in caso di controversia.
– Assistenza Tiscali Help Desk su App, WhatsApp e Facebook
L’assistenza di Tiscali Help Desk, disponibile tutti i giorni dal lunedì al sabato 08:30 – 21:30 e la domenica 08:30 – 17:00, ti permette di inviare il tuoi reclami Tiscali attraverso:
- l’App MyTiscali (scaricabile da Android e iOS)
- il numero whatsapp 370 10 10 130
- la pagina Facebook Tiscali Help Desk
Scrivendo un messaggio, un bot automatico ti farà delle domande. Ad un certo punto ti verrà richiesto di inserire il numero cliente. Dopodichè, potrai richiedere assistenza ad un operatore fisico scrivendo nella chat “parlare con operatore” ed esporre le tue lamentele Tiscali.
Ricorda sempre che per questo tipo di segnalazioni è utile fare degli screenshot alle conversazioni in quanto potrebbero tornarti utili in caso di controversia.
– Fare un reclamo Tiscali in forma scritta
Come abbiamo visto, sono tante le tante modalità offerte da Tiscali per segnalare un problema, ma come esperienza ci insegna, non sempre sono risolutive o portano a un risultato.
Ecco perchè, come Unione dei Consumatori, riteniamo che l’invio di un reclamo Tiscali in forma scritta sia l’unica vera arma nelle mani dell’utente.
Solo con questa modalità potrai ricostruire correttamente i fatti avvenuti, dare prova della lamentela fatta al Gestore, certificare la data di invio del reclamo Tiscali ed avviare contestualmente la richiesta di un indennizzo economico.
L’invio del reclamo Tiscali può essere fatto tramite:
- Fax al numero 800 910 028 (per i privati), o 800 910 032 (per i business / P.Iva)
- Pec all’indirizzo servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
- Raccomandata A/R all’indirizzo Tiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti, Sa Illetta, 09123 – Cagliari
Per inviare i tuoi reclami Tiscali, utilizza il nostro modulo precompilato che puoi scaricare più avanti in Documenti e allegati.
Ricorda
Una volta inviato il reclamo al servizio – ufficio reclami Tiscali il Gestore, secondo quanto previsto dalla Carta dei Servizi dovrà risponderti – positivamente o negativamente – entro 45 giorni. Se per qualche motivo dovesse farlo oltre la tempistica prevista o in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti anche un indennizzo economico che va da € 2,50 al giorno, fino a un massimo di € 300,00
Cosa scrivere nel reclamo Tiscali
Solo mettendo a conoscenza il Gestore del problema, potrai far fronte ai disservizi o disagi di varia natura (es. Adsl lenta, guasti alla linea, problemi di fatturazione, ecc.) o lamentarti degli operatori del call center impreparati (e talvolta maleducati).
Ricorda sempre che, secondo quanto stabilito dalla Carta dei Servizi, le segnalazioni vanno effettuate entro 90 giorni dal presentarsi del problema.
Nel caso quest’ultimo riguardi la contestazione di una fattura, per reclamare a Tiscali il limite è di 60 giorni dalla scadenza della stessa.
Nella lettera di reclamo Tiscali, inserisci numero e ubicazione dell’utenza e i contatti ai quali vuoi essere richiamato.
Fai quindi una descrizione dettagliata dei fatti e circostanze, essendo chiaro e sintetico.
Inoltre specifica cosa vuoi dal Gestore e richiedi un indennizzo congruo, che faccia riferimento ai tempi di risoluzione indicati nella Carta dei Servizi.
Infine, intima al Gestore di rispondere al tuo reclamo Tiscali entro 45 giorni e allega un documento valido (es. carta d’identità).
Apponi, infine la data e una firma leggibile.
Solo così, utilizzando il nostro modulo reclamo Tiscali, il tuo reclamo sarà veramente vincente.
Conclusione
Se sei arrivato fin qui, forse è perché sei vittima di uno dei tanti disservizi o perchè pur avendo fatto un reclamo a Tiscali, la Compagnia non ti ha risposto adeguatamente.
Per questo motivo, affidarsi a professionisti del settore, permette di risolvere i problemi in breve tempo.
Unione dei Consumatori, infatti, gestisce annualmente – con successo e competenza – centinaia di lamentele Tiscali.
Cosa faremo per te
Ricevuta la segnalazione, sarai contattato immediatamente da un nostro operatore che:
- verificherà la correttezza di eventuali reclami Tim inviati
- ti richiederà i documenti necessari per avviare lo studio della pratica
- nei casi di sospensione o interruzione, si attiverà per richiedere il ripristino del servizio
Quindi, un nostro avvocato studierà il caso e ti ricontatterà per comunicarti:
- se il tuo problema è assistibile
- a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subito
Scopri il Gestore che fa per te!
Tutelare i consumatori è da sempre il nostro mestiere.
Ecco perchè ti conviene affidarti a noi!
Richiedici una valutazione gratuita del tuo contratto e ti indicheremo qual è l’offerta più adatta alle tue esigenze.
Documenti e allegati
Per avviare la tua contestazione in forma scritta, scarica il nostro modulo di reclamo Tiscali (fac simile) e segui le istruzioni contenuto al suo interno per l’invio al servizio clienti Tiscali:
Reclamo Tiscali per business e privati
Quindi, descrivi il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Il rigetto dei reclami Tiscali
Come definito nella Carta dei Servizi e ribadito dall’Agcom nella Delibera la 347 / 2018 Cons, l’Operatore ha l’obbligo di rispondere alla lettera di reclamo Tiscali.
Se non dovesse farlo, potrai ricorrere alla conciliazione tramite Conciliaweb per risolvere la controversia.
Il funzionamento della piattaforma, però, richiede una serie di passaggi complessi che possono portare un utente inesperto a compiere errori nel procedimento.
Inoltre, il sistema si basa su un meccanismo di costante contatto (tramite sms ed email, ed è fondamentale una buona disponibilità di tempo per monitorare e rispondere tempestivamente alle varie comunicazioni che vengono fatte (spostamento udienze, richieste di integrazione documenti e/o contraddittorio, comunicazioni di inammissibilità).
La mancata risposta anche a sola una di queste comunicazioni può portare anche all’archiviazione del procedimento.
Tra le raccomandazioni che ci sentiamo di dare, ricordiamo di non inviare la documentazione per mail, fax o raccomandata, ma caricare tutto il materiale necessario direttamente sulla piattaforma.
Gli indennizzi automatici Tiscali
La Carta dei Servizi Tiscali è un documento a tutela del consumatore, che regola gli aspetti extra contrattuali come qualità dei servizi offerti e i casi in cui è previsto l’indennizzo automatico per i disagi causati ai clienti.
Gli indennizzi automatici, che scaturiscono dopo l’invio di un reclamo Tiscali, sono aumentati di un terzo nel caso di disservizio Internet su banda ultra-larga, del doppio in caso di malfunzionamento su utenze business.
Per tutti gli altri tipi di risarcimento, è necessario fare richiesta. Tra i disservizi più diffusi, che prevedono indennizzo, vi sono:
Disservizio | Consumer | Business |
---|---|---|
Mancato rispetto standard qualitativi | 2,50 € al giorno | 5,00 € giorno |
Ritardo nel Trasloco del servizio | 7,50 € al giorno | 15,00 € al giorno |
Ritardo attivazione servizi | 7,50 € al giorno | 15,00 € al giorno |
Ingiustificata / non comunicata sospensione amministrativa | 7,50 € al giorno | 15,00 € al giorno |
Ritardato / Mancato passaggio ad altro operatore | 1,50 € al giorno | 3,00 € al giorno |
Ritardo portabilità del numero | 5,00 € al giorno | 10,00 € al giorno |
Funzionamento irregolare del servizio | 2,50 € giorno | 5,00 € al giorno |
Tiscali corrisponderà gli indennizzi riconosciuti dovuti tramite riaccredito nella successiva fattura utile, ovvero, se necessario, provvederà in tempi ragionevoli alla liquidazione.
Buongiorno,
E’ passato più di un anno dalla chiusura della mia utenza con Tiscali. Dopo bollette ancora arrivate, e mie segnalazioni e risposte dilatate, a luglio mi è pervenuta finalmente la bolletta con l’importo d recuperare ( 99 euro ),
Dopo altre segnalazioni, numerose mail PEC, segnalazioni sul sito altrocnosumo e segnalazioni sul servizio assitenza TISCALI ( tramite WA), la situazione continua a d essere sempre la stessa.
Si tratta di una pessima gestione, il cui scopo sembra essere quello di un ottuso RISPARMIO, procrastinando i tempi del dovuto rimborso.
Purtroppo nessuna delle azioni sopra elencate sembra aver funzionato.
Vorrei sapere cortesemente quali azioni posso intraprendere.
Grazie,
Carmine D’Orazio
Gentile Carmine, ti ringraziamo per la segnalazione. Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima. Cordialità