Il risarcimento danni operazione chirurgica spetta quando l’intervento eseguito dal medico ha delle conseguenze negative che incidono sulla salute del paziente.

In questo articolo ti spieghiamo quali sono i tuoi diritti e come ti aiutiamo ad ottenere il risarcimento grazie all’assistenza di un nostro avvocato esperto in malasanità.

 

CONTATTACI SUBITO

 

INDICE

Cosa sono i danni operazione chirurgica

Sono tanti i casi di errore medico per intervento chirurgico commessi in sala operatoria e che possono avere conseguenze molto gravi come la morte del paziente.

Solitamente l’errore chirurgico si verifica per negligenza del medico, scarsa preparazione o distrazione.

Perché si configuri errore medico a seguito di un intervento chirurgico, il sanitario deve aver agito in modo difforme alle Linee guida a dalle buone pratiche clinico assistenziali.

Se vuoi ricevere assistenza da un esperto in materia….

 

CONTATTACI SUBITO

 

– Gli errori chirurgici più diffusi

Tra gli errori intervento chirurgico più comuni ci sono i seguenti casi:

  • perforazione degli organi e cioè una lesione causata accidentalmente durante l’intervento (esempio tipico è la perforazione dell’intestino a seguito di intervento al pancreas da cui deriva un’emorragia)
  • amputazione dovuta ad intervento non riuscito dal quale sono derivate infezioni, necrosi, trombosi venosa profonda, embolia polmonare o quando non c’è stata una preventiva diagnosi della patologia volta ad evitare l’amputazione dell’arto
  • appendicite, che nonostante sia un intervento ordinario, potrebbe comportare complicanze prevedibili ma mal gestite (emorragie, infezioni o danni agli altri organi)
  • chirurgia della tiroide, i cui errori dell’intervento possono comportare l’ipoparatiroidismo e le lesioni dei nervi
  • lesioni dei vasi sanguigni che spesso derivano da interventi come la laparoscopia, isteroannesiectomia, aneurisma aortico e colecistectomia e angioplastica
  • colonscopia, le cui complicanze dell’intervento possono comportare problemi cardio polmonari, perforazione di organi ed emorragie
  • diverticolite acuta la cui diagnosi nella quasi totalità dei casi non è corretta
  • interventi in laparoscopia dove l’errore medico può avere conseguenze irreversibili per il paziente (le lesioni viscerali o vascolari, perforazione di pareti ed emorragie)
  • colecistectomia laparoscopica da cui possono derivare lesioni sul paziente a danno della via biliare o dei dotti periferici
  • danni per isterectomia.

 

Ricorda

Hai subito un intervento che ha peggiorato la tua condizione di salute?

Ottieni il risarcimento danni per intervento chirurgico sbagliato con l’aiuto di un nostro avvocato esperto in materia!

Contattaci

 

Come chiedere il risarcimento per intervento chirurgico non riuscito

Per richiedere il risarcimento per operazione sbagliata occorre seguire alcuni passaggi.

Per prima cosa dobbiamo esaminare la tua cartella clinica e provare il nesso tra l’intervento medico e l’aggravamento della tua condizione di salute.

Questa fase ci servirà per provare la colpa del medico e verrà svolta da un nostro avvocato esperto in malasanità con il supporto di un medico legale.

Verificati i presupposti per agire nei confronti del medico o della struttura sanitaria nel quale è stato svolto l’intervento chirurgico errato, otterremo il risarcimento per i danni che hai subito.

 

– Come denunciare un intervento chirurgico sbagliato

Nel caso in cui volessi sporgere una denuncia, possiamo procedere sia in forma scritta che orale, nel quale andremo ad esporre il fatto costituente reato.

La denuncia in sede penale ha delle tempistiche più lunghe. Per questo motivo, ti consigliamo di farti assistere da un nostro avvocato in sede civile per ottenere il risarcimento danni operazione chirurgica!

 

Attenzione

Il termine per fare causa all’ospedale per errori chirurgici e ottenere il risarcimento è di 10 anni da quando si accerta che la patologia di cui soffri è conseguenza della negligenza del medico che ti ha operato. Se vuoi ottenere quanto ti spetta…

Contattaci

 

Danni oggetto di risarcimento intervento chirurgico sbagliato

Tra i danni risarcibili per intervento chirurgico sbagliato rientrano:

  • danno emergente, e cioè quel danno economico dovuto a spese mediche passate e future, per esami, medicine, visite specialistiche, eventuali ulteriori operazioni, spese di trasporto
  • danni patrimoniali da lucro cessante per mancato guadagno, perdita o diminuzione di fatturato a causa della patologia insorta a seguito dell’operazione
  • danni non patrimoniali, tra cui il danno morale alla salute, fisico e psichico, conseguente all’intervento chirurgico
  • Il danno biologico consiste nella lesione all’integrità fisica o psichica a seguito della riduzione della capacità di relazionarsi con gli altri, della capacità lavorativa, capacità sportive.

 

Lo sapevi che…

Possiamo farti ottenere il risarcimento anche quando hai subito un intervento chirurgico che non è servito. Questo orientamento è stato affermato dalla Suprema Corte di Cassazione in un caso in cui gli operatori sanitari avevano fatto pressione sul paziente perché si sottoponesse ad un intervento non solo non necessario, ma anche inutile.

Richiedi l’assistenza di un nostro avvocato per ottenere quanto ti spetta!

Contattaci

 

– Come si calcola il risarcimento per errori chirurgici

Per calcolare l’ammontare del risarcimento danni operazione chirurgica vengono utilizzate delle tabelle previste dagli artt. 138 e 139 del codice delle assicurazioni private.

Questo criterio vale solo per le lesioni di lieve entità.

Per il danno biologico temporaneo, la liquidazione è pari a 39,37 € per ogni giorno di inabilità assoluta.

Quanto al danno biologico permanente, le lesioni pari o inferiori al 9% vengono risarcite in misura proporzionale ad ogni punto percentuale di invalidità, secondo specifici coefficienti.

L’importo del risarcimento danni si riduce con il crescere dell’età del soggetto danneggiato dello 0,5% ogni anno a partire dall’undicesimo anno di età.

Per il calcolo del risarcimento danno da lesioni di non lieve entità, vengono invece utilizzati i criteri tabellari ordinari per la liquidazione del danno previsti dalle tabelle del Tribunale di Milano.