La truffa sms poste info sta travolgendo moltissimi utenti che si vedono svuotare i propri conti in modo del tutto illegittimo.

Nell’articolo ti spieghiamo come funziona questa frode, come riconoscerla e difendersi e come possiamo aiutarti se la banca non vuole rimborsarti le somme che ti sono state ingiustamente prelevate.

 

CONTATTACI SUBITO

 

INDICE

Come funziona la truffa sms poste info

Gli sms da poste info sono fraudolenti quando non costituiscono una comunicazione ufficiale e non hanno alcuna connessione con l’azienda Poste Italiane.

Solitamente la truffa avviene nel seguente modo:

  1. si riceve un link che indirizza l’utente verso un sito web falso dove si chiede di compilare un modulo apposito in cui inserire dati sensibili come le credenziali di accesso
  2. fatto ciò, i truffatori otterranno le informazioni necessarie per accedere al conto corrente e ai risparmi della vittima.

Nel caso di una truffa tramite SMS, ci si riferisce al “smishing”, ovvero una nuova pratica ingannevole che mira a rubare l’identità e il denaro di una persona. In questo caso, è sufficiente non cliccare sul link, eliminare il messaggio e segnalarlo.

Quando invece la truffa avviene tramite e-mail si parla di phishing che comporta l’invio di un’email da parte di un mittente ingannevole che invita a cliccare su un allegato o un link.

In entrambi i casi, se non hai colpa, la banca è tenuta a risarcirti le somme che sono state prelevate dal tuo conto. E in caso contrario, adiremo l’Arbitrato bancario per farti ottenere ciò che ti spetta.

 

disdetta Fastweb

La nostra mission

Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto. Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi per risolverlo.

Richiedi assistenza online

 

Come riconoscere la truffa sms poste

La truffa sms poste arriva tramite l’app di messaggistica e appare all’interno della chat ufficiale delle Poste Italiane.

Se abbiamo precedentemente ricevuto codici di autenticazione, noteremo una nuova chat denominata “Poste Info” all’interno dell’app Messaggi. Questa chat contiene tutti i codici monouso e gli avvisi relativi all’account Poste Italiane.

I malintenzionati sfruttano il nome delle chat per ingannare gli utenti.

Questa vulnerabilità delle app di chat è estremamente pericolosa e mette a rischio gli utenti meno esperti.

Anche utilizzando numeri diversi, la chat mantiene sempre lo stesso nome e, insieme ai messaggi autentici delle Poste, compare anche un messaggio di spam ad hoc, contenente un link da cliccare per sbloccare operazioni o per accedere nuovamente all’account.

Naturalmente, questi avvisi sono falsi e servono solo a spaventare gli utenti. Una volta aperto il link, viene visualizzata una schermata simile all’originale delle Poste Italiane, dove si richiede di inserire le credenziali d’accesso per procedere.

In questo modo, i malintenzionati possono recuperare le credenziali d’accesso dell’account Poste e, con tecniche avanzate come il “SIM Swap,” possono anche ottenere i codici monouso e svuotare il conto corrente Postale o il saldo PostePay.

Presta quindi molta attenzione a questi aspetti, e se rimani comunque vittima di questa frode, noi possiamo aiutarti.

 

disdetta Fastweb

Assistenze legale

Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati in diritto bancario. Ci impegniamo a valutare il tuo caso e a proporti ogni possibile soluzione che possa risolverlo. E se a seguito della truffa SMS poste ti sono stati prelevati illegittimamente soldi dal conto…

Contattaci gratuitamente

 

Come difendersi da sms poste info dei truffatori

Per prima cosa devi ricordare che né Poste Italiane S.p.A. né PostePay S.p.A. richiedono mai, in nessuna forma di comunicazione (e-mail, sms, chat di social network, operatori di call center, ufficio postale e prevenzione frodi) e per nessun motivo i tuoi dati personali di accesso alle App o i dati delle carte, inclusi i codici segreti.

Per proteggerti da possibili frodi da sms poste info, segui queste precauzioni:

  • verifica sempre l’affidabilità di una e-mail prima di aprirla e controlla che il mittente sia effettivamente chi dice di essere e non si finga qualcun altro
  • non scaricare allegati dalle e-mail sospette prima di aver verificato che il mittente sia noto o ufficiale
  • non cliccare sui link contenuti nelle e-mail sospette; se per errore lo fai, non autenticarti sul sito falso e chiudi immediatamente il web browser
  • nel caso di e-mail di phishing, segnalale immediatamente a Poste Italiane inoltrandole all’indirizzo antiphishing@posteitaliane.it. Dopodiché, elimina definitivamente l’e-mail anche dalla cartella dei messaggi cancellati
  • per accedere al sito di Poste Italiane, digita direttamente l’indirizzo Internet www.poste.it nella barra degli indirizzi del tuo web browser
  • utilizza l’App di Poste Italiane per ricevere gratuitamente le notifiche push in tempo reale sulle operazioni di pagamento effettuate con il tuo conto corrente e le tue carte di pagamento.

 

disdetta Fastweb

Servizio online

Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online.  Quindi risolvi il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi.

Contattaci gratuitamente