Canna fumaria in condominio: i problemi più frequenti
Come ti aiutiamo a risolvere
Se a seguito dell’installazione di una canna fumaria in condominio sono sorte liti per i fumi emessi o per il disagio sopportato per la presenza dei tubi passanti vicino la proprietà, non preoccuparti.
Noi di Unione dei Consumatori siamo qui per aiutarti.
Il regolamento per l’installazione di canne fumarie in condominio
L’installazione di una canna fumaria condominio e le distanze minime con gli edifici circostanti devono essere conformi alle norme del Codice Civile, ai regolamenti edilizi locali e condominiali.
Se il regolamento condominiale vieta l’installazione, è necessario modificarlo prima di procedere.
Inoltre, secondo l’art.1102 c.c., un condomino può utilizzare la cosa comune senza cambiarne la destinazione o impedire agli altri di farlo.
Ciò significa che, appoggiare una canna fumaria al muro perimetrale di un condominio è lecito, a condizione che ognuno si faccia carico delle spese condominiali, non venga ostacolato l’uso comune, non si metta a rischio la stabilità o la sicurezza dell’edificio.
Problemi frequenti causati dalla canna fumaria in condominio: come risolverli
L’installazione della canna fumaria può dar luogo ad una serie di controversie tra i condomini.
Ciò si verifica quando:
- tale opera si riflette negativamente sull’aspetto architettonico della struttura o da luogo ad abusi edilizi
- gli impianti situati nel condominio non rispettano le distanze prescritte dalla regolamentazione tecnica vigente e compromettono la stabilità e la sicurezza dell’edificio
- vi è immissione di fumo, calore, rumori, che superano il limite normale di tollerabilità.
In quest’ultimo caso è possibile ottenere un provvedimento che indichi le misure tecniche idonee a limitare il disagio arrecato o che imponga la rimozione della canna.
E noi siamo qui per aiutarti.
Cosa possiamo fare per te
Se stai riscontrando dei problemi a causa di una canna fumaria installata nel tuo condominio, procedi ad associarti –cliccando qui– e valuteremo il tuo caso.
L’installazione di canna fumaria esterna sul lastrico solare
Se l’installazione di una canna fumaria condominio coinvolge una parte del lastrico solare, sarà necessario valutare se alteri la funzione di protezione e accesso al lastrico e se limiti l’uso da parte degli altri condomini.
Di conseguenza, sarà fondamentale esaminare attentamente ogni situazione specifica per determinare se l’installazione sia legittima o meno.
L’orientamento predominante sembra inclinare verso la considerazione dell’occupazione del lastrico solare con canna fumaria e opere murarie accessorie come illegittima.
Questo perché tale occupazione verrebbe a configurare una modalità di utilizzo della cosa comune che priva gli altri condomini della possibilità di utilizzarla in modo paritario.
Commenti