Disagi con la Compagnìa aerea? Il tuo volo ha subito un ritardo? Ti hanno negato l’imbarco per overbooking? Ti hanno danneggiato o smarrito il bagaglio? Possiamo aiutarti!
I diritti dei passeggero
La Convenzione di Montreal regola i diritti dei passeggeri e stabilisce le responsabilità derivanti dal trasporto da parte dei vettori aerei, di persone, bagagli o beni.
I casi indennizzabili:
il tuo volo è arrivato in ritardo o è stato cancellato;
ti hanno negato l’imbarco per overbooking;
hanno danneggiato o smarrito il tuo bagaglio;
il bagaglio è stato consegnato in ritardo;
non sei riuscito a chiedere il rimborso del biglietto aereo;
hai subito un danno ulteriore rispetto a quello risarcito dalla Compagnia aerea,
Risarcimenti e tutele
Inoltra il tuo reclamo e, in caso di volo in ritardo, cancellato, o overbooking (sovraprenotazione) riceverai un indennizzo ricompreso tra € 250,00 e € 600,00 per passeggero (l’ammontare cambia in base alla destinazione del volo e del ritardo totale rispetto alla destinazione finale). Le Compagnie, inoltre, sono responsabili dei danni arrecati ai passeggeri e ai loro oggetti e pertanto sono tenute a:
fornire pasti, bevande e telefonate gratuite durante il periodo di attesa;
garantire sistemazione gratuita in albergo, nel caso siano necessari più pernottamenti;
assicurare il trasporto dall’aeroporto all’albergo e viceversa;
offrire un volo alternativo verso la destinazione finale.
Cosa possiamo fare per te
Unione dei Consumatori, grazie ai suoi avvocati e professionisti specializzati, ti fornisce consulenza avviando gratuitamente lo studio e la fattibilità del risarcimento. Inoltre ti assiste per ottenere il giusto indennizzo. Se non lo ottieni, l’assistenza è gratuita.
Abbiamo quindi deciso di lanciare una campagna nazionale in materia di disagi Aerei per difendere i consumatori e ottenere un risarcimento commisurato alla tipologia del danno subito.
La tessera, che viene attivata a fronte di un contributo volontario, è valida per tutto l’anno solare.
Iscriviti, e avrai diritto a una consulenza gratuita da parte dei nostri esperti che ti consentirà di essere informato sui tuoi diritti
Quali sono i documenti che servono
Tutti i documenti che possano attestare un eventuale disservizio, come la copia del biglietto aereo, fotografie del bagaglio danneggiato, tutti gli scontrini, le ricevute e le fatture degli articoli di prima necessità. Dovrai inoltre avere copia della tuo codice fiscale e della tua carta d’identità.