La disoccupazione stagionale spetta di diritto a chi svolge un lavoro solo per un certo periodo dell’anno. La legge stabilisce che la NASpI stagionale viene erogata a determinate condizioni e in presenza di specifici requisiti.

Nell’articolo ti spieghiamo a chi spetta, qual è l’importo, la durata e come ti aiutiamo se ti viene negata.

 

INDICE

Requisiti per richiedere le naspi stagionali

La disoccupazione per lavoro stagionale (D.Lgs. 22/2015) è un beneficio economico rivolto ai lavoratori che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • si trovano in situazione di disoccupazione non voluta
  • hanno accumulato almeno 13 settimane di contributi versati nei 4 anni precedenti all’impiego stagionale
  • hanno lavorato almeno 30 giorni nei 12 mesi precedenti alla fine del contratto stagionale
  • non hanno precedentemente usufruito della NASpI
  • sono cittadini italiani, stranieri o extracomunitari con un permesso di soggiorno a lungo termine regolare.

 

Importo e durata della disoccupazione per lavoratori stagionali

L’importo della NASpI lavoratori stagionali è calcolato sulla media dei guadagni soggetti a contributi previdenziali degli ultimi 4 anni, diviso per il totale delle settimane in cui sono stati versati contributi.

Il risultato deve essere moltiplicato per il coefficiente 4,33.

La somma erogata come disoccupazione per stagionali subisce una progressiva riduzione dal primo giorno del 4° mese di godimento.

La durata dell’assegno varia in funzione del numero di settimane in cui sono stati versati contributi ed è limitata alla metà di questo totale.

In ogni caso, la NASpI non può essere percepita per un periodo superiore a 24 mesi.

 

Come ti aiutiamo con la disoccupazione stagionale

Non ti è stata concessa la disoccupazione stagionale? Ti aiutiamo noi.

Siamo un’associazione di consumatori e da oltre 10 anni forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia).

I nostri avvocati godono di una spiccata competenza nel settore e ti aiuteranno a verificare se possiedi i requisiti previsti dalla legge per farti ottenere quanto ti spetta.

Non ti rimane che compilare il form sottostante…

Se invece vuoi ulteriori notizie inerenti l’argomento, vai in basso nella sezione per saperne di più.