Tim fibra / Adsl non funziona e problemi: come fare per risolvere
Assistenza gratuita consumatori
La fibra Tim non funziona e stai avendo problemi?
Hai anche provato a segnalare al gestore, ma non hai risolto?
Siamo un’Associazione di consumatori e ci occupiamo di questi problemi da oltre 10 anni: nell’articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a risolvere.
Perché la fibra Tim non funziona?
Se la fibra ottica non funziona o è intermittente, potrebbe essere un problema dipendente dal malfunzionamento dei tuoi dispositivi (modem Tim Hub / WiFi) o da un disservizio del gestore.
Se hai già controllato tutte le apparecchiature, il problema potrebbe essere imputabile ad un guasto, lavori di manutenzione oppure alla velocità della connessione sotto lo standard minimo garantito (vedi allegato 1 della delibera Agcom n. n. 252/16/CONS).
I diritti dei consumatori nei problemi con la fibra / Adsl
Qualunque sia la causa (e quindi anche se il modem fibra non funziona) la compagnia è tenuta, a seguito di segnalazione al 187 a:
- fornirti assistenza e risolvere il problema entro 72 ore
- corrisponderti un indennizzo di €7,80 per ogni giorno di ritardo
- risarcirti l’eventuale danno economico causato dal disservizio alla tua attività.
Queste regole, contenute nella Carta dei Servizi dello stesso operatore, spesso non vengono rispettate: ce lo raccontano in tanti ogni giorno!
Per questo noi rappresentiamo l’alternativa concreta ad un sistema che non funziona!
Se ti ritrovi anche tu in questa situazione, continua a leggere…
Come ti aiutiamo a risolvere il problema
Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da legal@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture fronte/retro e gli eventuali reclami effettuati (se puoi preparali, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Analizzeremo il tuo caso e obbligheremo quindi Tim Telecom con un procedimento d’urgenza a risolvere il problema con la fibra e a corrisponderti un indennizzo.
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Risolvi il problema
Le altre cause della connessione fibra non funzionante
Ogni giorno migliaia di utenti lamentano problemi con Fibra Tim o, più in generale, problemi di connessione Telecom.
I problemi fibra Telecom Tim possono dipendere da un disservizio del gestore:
- erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto
- malfunzionamento del modem
- problemi di rete wireless
- problemi di DNS
- guasti alle cabine della compagnia telefonica o ai pali Telecom
- lavori di manutenzione dell’operatore non comunicati al cliente
- sospensione del servizio per bollette non pagate
- scarsa copertura della zona.
Quanti tipi di fibra ottica esistono?
Esistono diverse tipologie di fibra ottica.
- FTTC– non è una vera fibra, ma un modo per superare la velocità dell’ADSL. Infatti, il cavo in fibra arriva fino all’armadio di distribuzione presente in strada per poi servire gli utenti tramite cavo di rame. In questo caso si sostituisce soltanto il modem con quello compatibile con la fibra.
- FTTH– la fibra che arriva direttamente dentro l’edificio in sostituzione della presa telefonica e che garantisce migliori performance, ma non esiste ancora nei centri abitati minori.
- FTTE – la fibra che arriva fino alla centrale dell’operatore senza passare da un armadio. La connessione viene dunque fornita dalla centrale e non dall’armadio su strada. La sua velocità massima è pari a quella della fibra FTTH (1 Gbit/s).
- Fibra ottica dedicata– è la linea che serve le grandi aziende che necessitano di prestazioni massime. Si tratta di una connettività sincrona, che garantisce download e upload sempre al top e sempre uguali. La fibra utilizzata non viene condivisa con altri utenti e, quindi, richiede costi maggiori.
Lo sapevi che…
La maggior parte degli utenti sceglie la fibra Tim FTTC e FTTH, preferendola all’adsl, perché crede di ottenere prestazioni migliori in termini di velocità?
Tuttavia, spesso si ritrovano ad avere una velocità pressoché identica (se non più lenta) rispetto all’adsl, pagando pure un canone più alto. Questo succede perché non tutte le zone sono ugualmente coperte dai diversi tipi di rete.
Vuoi verificare la reale velocità della linea nella tua area di residenza? Puoi consultare le mappe Agcom.
Quanto deve essere veloce la fibra Tim?
Quando hai sottoscritto il tuo contratto con Telecom, la compagnia si è impegnata a garantirti uno standard di qualità minimo del servizio contrattuale. Se non rispetta gli impegni presi, puoi chiedere il rimborso del canone e la migrazione a un altro operatore senza pagare nessuna penale.
Ma quali sono gli standard minimi di velocità della fibra Telecom?
- Tecnologia FTTC fino a 200 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload: banda minima in download 50 Mbps; banda minima in upload 4 Mbps; ritardo massimo 70 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%.
- Tecnologia FTTC o FTTE fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload: banda minima in download 40 Mbps; banda minima in upload 4 Mbps; ritardo massimo 70 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
- Tecnologia FTTC o FTTE fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mbps in upload: banda minima in download 21 Mbps; banda minima in upload 1,2 Mbps; ritardo massimo 80 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1 %.
- Tecnologia FTTH fino a 1 Giga in download e fino a 100 mega in upload: banda minima in download 200 Mbps; banda minima in download 250 Mbps; banda minima in upload 50 Mbps; ritardo massimo 50 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1%.
- Tecnologia FTTH fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mbps in upload: banda minima in download 24 Mbps; banda minima in upload 2 Mbps; ritardo massimo 78 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1 %.
Come segnalare i problemi fibra Tim Telecom
Se la Fibra Tim-Telecom non funziona puoi reclamare con diverse modalità. Ecco di seguito tutte quelle a tua disposizione.
– Contattare Tim/Telecom per telefono
Puoi segnalare i tuoi problemi fibra Tim Telecom, chiamando il call-center al numero 187 (privati), al 191 (business) e all’800 191 101 (per le medie e grandi aziende).
– Utilizzare gli altri canali del gestore
Puoi inviare un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite l’app “MyTim”, su WhatsApp al numero 335 123 7272 o sulle pagine social (Facebook e Twitter).
Ricordati sempre di prendere nota del codice operatore e dell’orario della chiamata e di salvare lo screenshot delle conversazioni.
– Inviare un reclamo scritto
Puoi segnalare i tuoi problemi fibra Tim con un reclamo per iscritto, attraverso:
- PEC su telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- fax ai numeri 800 000 187 per i privati della linea fissa – 800 600 119per i privati della linea mobile – 800 000 191 per i clienti business
- raccomandata A/R indirizzata all’Ufficio reclami Tim, presso:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business
- e-mail a caringservizioclienti@telecomitalia.it
Questa modalità dà prova certa dell’invio e ricezione del reclamo a Tim e permette di ricostruire i fatti in maniera ordinata e precisa.
Come dimostrare i tuoi problemi fibra Tim Telecom
Se hai problemi di fibra Telecom lenta o problemi adsl Telecom, per quanto la tua speranza possa essere quella di contattare rapidamente l’operatore e di ricevere immediatamente la soluzione, sappi che difficilmente – se procederai in modo “convenzionale” – otterrai ciò che speri.
Le compagnie telefoniche – inclusa Tim – sono solite non intervenire prontamente quando l’intervento stesso non sia giustificato da un’entrata economica. Figuriamoci quando addirittura l’intervento comporta un rimborso!
Così è possibile che tu non riceva alcuna risposta o che ti venga risposto che i tuoi problemi di connessione Telecom non dipendano dal gestore, perché quest’ultimo sa bene che, in caso di mancato rispetto delle condizioni contrattuali, deve erogarti un indennizzo e consentirti di cambiare gestore senza penali.
Per questo ti occorre uno strumento utile a dimostrare subito, e oltre ogni ragionevole dubbio, la scarsa qualità della tua linea
Per provare il disservizio esiste già un test certificato della velocità messo a disposizione dall’Agcom: il Ne.Me.Sys. Al termine della misurazione ti verrà rilasciato un certificato che può essere allegato come prova certa al tuo reclamo.
e una settimana che la linea fibra telecom e assente e pago 60 € al mese e nn mi danno nessuna risposta cosa posso fare
Buonasera
La ringraziamo per averci contattato.
La sua tematica deve essere valutata da un nostro consulente.
La preghiamo quindi di inviare una mail a info@unionedeiconsumatori.it dove dovrà scrivere, oltre a tutto ciò che ha rappresentato in questo messaggio, anche un numero di telefono per eventualmente essere ricontattato da un esperto nel settore telecomunicazioni.
Le rappresentiamo inoltre che, le Associazione in genere, compresa la nostra, vivono del sostegno economico degli associati. Per la sua tematica, essendo oggetto delle nostre campagne nazionali, si richiede un tesseramento con un contributo volontario.
Qualora volesse sostenerci, può provvedere ad effettuare il tesseramento on line. Sin da subito entrerà a far parte della nostra famiglia, acquisendo il diritto di poter richiedere la nostra consulenza per tutto l’anno in corso su eventuali altri problemi legati al settore della telefonia.
Cordialità