Ricorso azioni Banca Popolare di Vicenza: il nostro successo
Ricordate il nostro ricorso Azioni Banca Popolare di Vicenza?
Bene, vi parleremo oggi della grande vittoria che abbiamo ottenuto.
Difatti, grazie all’azione collettiva lanciata per tutelare gli ex azionisti della Banca Popolare di Vicenza, siamo riusciti a vincere il ricorso nei confronti di Banca Nuova S.p.a., oggi incorporata a Intesa San Paolo S.p.a.
Vi ricordiamo brevemente la vicenda, come ci siamo mossi per arrivare a questo grande risultato e quali sono le ulteriori prospettive di riscatto per tutti i correntisti e gli azionisti che cercano ancora una soluzione al problema.
Ricorso azioni Banca Popolare di Vicenza: la vicenda
L’episodio – già trattato in un nostro articolo – ha visto migliaia di risparmiatori perdere quasi tutto il capitale investito sui titoli della Banca che sono sfumati nell’arco di pochi mesi.
Nello specifico, un operaio della provincia di Messina – su consiglio della stessa Banca – decideva di investire i propri risparmi familiari in azioni acquistate per un valore nominale di un totale di 207.500,00 euro.
A seguito degli accertamenti degli organi inquirenti e del susseguente provvedimento di liquidazione coatta amministrativa emesso nei confronti di Banca Popolare di Vicenza, gli azionisti si son visti annullare gli investimenti fatti.
In risposta, Unione dei Consumatori lanciava una azione collettiva e, al contempo, un’azione legale contro Banca Nuova S.p.a., oggi incorporata a Intesa San Paolo S.p.a., per agire a tutela dei risparmiatori.
Ricorso azioni Banca Popolare di Vicenza: la richiesta
Allarmato per quanto accaduto, l’operaio di Messina, con l’ausilio dell’Avv. Gianni Dario Giuffrè – membro della Consulta giuridica di Unione dei Consumatori – presentava ricorso all’Autorità per le controversie finanziarie (ACF).
Con il ricorso per il recupero delle azioni Banca Popolare di Vicenza, la richiesta era duplice: accertamento della responsabilità di Banca Nuova e pagamento della somma investita, con interessi e rivalutazione monetaria.
Ricorso azioni Banca Popolare di Vicenza: la decisione
Con decisione del 26 settembre 2018, l’ACF – accogliendo integralmente l’azione legale contro Banca Nuova S.p.a. e rilevando un danno persistente e concreto – ha condannato Banca Nuova, oggi incorporata da Intesa San Paolo, al pagamento della somma di 213.260,13 euro.
Dell’importo dovuto (a seguito della recente attuazione del decreto milleproroghe), il recupero del 30% è garantito dalla Consob che dovrà disporre detta somma all’ex correntista.
Dichiara Giuffrè che “Stante la gravità e la diffusione della vicenda che sta procurando un vero allarme sociale, la decisione del Collegio Arbitrale deve fungere da apripista affinché gli investitori malcapitati possano recuperare i propri risparmi, frutto di non pochi sacrifici“.
Importanti aggiornamenti sul rimborso delle azioni BPV
Di recente, il Governo, ha promulgato un decreto che prevede a favore dei risparmiatori truffati il recupero del:
- 30% per i possessori di azioni, ed il
- 95% per i possessori di obbligazioni.
La normativa, al riguardo, è ampiamente generica e include anche coloro i quali hanno ricevuto altre forme di indennizzo – ristoro – rimborso o risarcimento. Quindi, anche chi ha firmato la transazione con rinuncia all’azione, avrà in tal modo una nuova speranza con valide possibilità di concretizzazione.
Se sei quindi un azionista o obbligazionista truffato e vuoi richiedere il recuperare le somme perdute, non devi far altro che contattarci in uno dei modi specificati nel paragrafo successivo.
Clicca qui, invece, se vuoi approfondire l’argomento.
Ricorso azioni Banca Popolare di Vicenza: come possiamo aiutarti
Se sei anche tu un ex correntista e/o azionista di Banca Nuova e vuoi ricevere assistenza e tutela, rivolgiti con fiducia a Unione dei Consumatori e richiedici quali azioni puoi compiere avvalendoti del nostro supporto.
Per ulteriori informazioni o se vuoi ricevere notizie banca popolare di Vicenza:
- scrivi una mail dettagliata su bpv@unionedeiconsumatori.it;
- invia una richiesta sul nostro form;
- manda un messaggio whatsapp al 370 1220734;
- Chiamaci al numero 091 6190601.
Sarai ricontattato da un nostro consulente, in breve tempo.
Arbitrio controversie finanziarie: la questione giuridica
Dal punto di vista giuridico si è profilata, da parte di Banca Nuova, una mancata valutazione della adeguatezza e appropriatezza delle operazioni.
Si è così palesata una violazione degli obblighi comportamentali ed informativi disposti dal Testo Unico della Finanza e dalla normativa regolamentare medio tempore, applicabile al rapporto di deposito e alla vendita delle azioni.
In quest’ambito, tra l’altro, la disciplina comunitaria prevede il dovere di agire in modo onesto, equo e professionale per servire al meglio gli interessi dei clienti.
Quando ci rimborseranno
Tu quando vai in banca ti presentano 4 fogli con una scritto piccolo che non capisci un ca.
Parliamo dei nostri soldi i nostri soldi lavorate
È a oggi ancora aspettiamo
Che in questo momento ci farebbero comodo
Che siamo senza lavoro pure per questa epidemia
I miei soldi .
Gent.mo Pasquale, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità