
Tempi e indennizzi per la portabilità del numero mobile

Il passaggio da un operatore di telefonia mobile ad un altro potrebbe comportare dei disagi e disservizi, legati soprattutto ai ritardi della procedura.
La portabilità del numero mobile è quella procedura che permette di passare a un altro gestore telefonico mantenendo lo stesso numero di cellulare: grazie alla libera concorrenza, l’utente, infatti, per una convenienza tariffaria o per una scelta di migliore copertura della linea, può optare per le varie offerte dei diversi gestori telefonici.
Passando a un altro gestore, quindi, si può mantenere il numero telefonico, evitando il disagio di dover avvisare tutti i nostri contatti presenti in rubrica.
Il suddetto passaggio avviene secondo le seguenti fasi:
- l’utente chiama il nuovo operatore, chiedendo di aderire ad uno dei loro piani tariffari
- il nuovo operatore, dopo aver avuto i dati e i documenti del cliente, comunica egli stesso il passaggio al vecchio operatore
- il cliente automaticamente passa al nuovo operatore
Per quanto riguarda la tempistica di tale passaggio, questa è definita dalla delibera n. 147/11/CIR: la procedura deve completarsi in un giorno lavorativo.
Se il ritardo è limitato ad un solo giorno, l’operatore non deve alcun indennizzo all’utente.
Solo dal 3° giorno in poi si potrà chiedere, calcolando anche i primi due giorni, l’indennizzo per il ritardo della procedura di portabilità.
Per qualsiasi informazione sulla portabilità del numero mobile: Contattaci!.
salve, il 20 6 2018 ho acquistato online una nuova sim gestore tim, con richiesta di portabilità da vodafone a tim, al costo di 25 euro.
ad oggi ,30 7 2018,dopo aver inviato i documenti e c.fiscale varie volte e in vari modi, dopo innumerevoli solleciti e lamentele non ho ancora ricevuto il servizio richiesto.
ho letto di aver diritto ad un indennizzo, vorrei saperne di più sulla procedura da seguire.
grazie
Salve, le confermiamo che ha diritto ad esser indennizzato. A tal proposito sono fondamentali i reclami che ha formulato.
Ci mandi una mail dettagliata e comprensiva di allegati a telecomunicazioni@unionedeiconsumatori.it
La seguiremo passo passo.
Cordialità