Reclami Tim: assistenza gratuita consumatori
Come fare per risolvere il problema
Devi fare un reclamo Tim, per risolvere un disservizio o un problema di fatturazione?
Lo hai già fatto, ma il gestore non ha risolto il tuo problema?
Non preoccuparti: ti aiutiamo noi gratuitamente e in tempi rapidi.
I reclami Tim per disservizi e problemi di fatturazione
Siamo un’associazione di consumatori e conosciamo bene gli obblighi del gestore, che a parole si impegna nella propria Carta dei Servizi a risolvere velocemente disservizi e problemi di fatturazione.
Quindi come consumatori -che paghiamo regolarmente la bolletta– non abbiamo nulla da temere perché basterà comunicare il nostro problema a Tim e tutto sarà risolto in men che non si dica?
A noi (purtroppo per te) risulta esattamente il contrario…
Cosa fare quindi?
Arrendersi non rappresenta di certo la soluzione.
Come risolviamo il tuo problema con Tim
Centinaia di consumatori ci contattano ogni giorno per raccontarci la loro disperazione dovuta all’impossibilità di avere ascolto da chi avrebbe il preciso dovere di farlo!
Ci riferiscono di situazioni paradossali:
- contattare il 187 è impossibile, perché dopo attese anche di un’ora cade la linea
- una voce registrata avvisa che sta per passare la telefonata, ma nessuno risponde
- quando qualcuno finalmente risponde, promette soluzioni (che puntualmente non trovano riscontro)
- mail e PEC inviate non ricevono risposta;
- gli errori di fatturazione rimangono irrisolti;
- i rimborsi promessi non vengono riconosciuti.
Ti rivedi in una di queste spiacevoli ed insopportabili situazioni?
Ti basta compilare il form di contatto e ci pensiamo noi a risolvere il tuo problema gratuitamente ed immediatamente!
I vantaggi della nostra assistenza gratuita
Affidandoti a noi:
- risolverai finalmente il tuo problema
- ti sgraverai dallo stress per le interminabili perdite di tempo
- otterrai l’indennizzo economico che ti spetta o il rimborso che ti è stato negato
La nostra assistenza, compresa quella legale, è per te sempre gratuita (perché faremo pagare i nostri avvocati a Tim) ed è certificata da un documento ufficiale che riceverai a tuo nome.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Reclama con noi
Servizio consumatori Tim
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma, in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra azione
- sarai richiamato da un nostro consulente, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo i documenti in tuo possesso (e se te ne manca qualcuno, non preoccuparti perché ce li procuriamo noi per te)
- in caso di disservizio, avvieremo un procedimento d’urgenza per obbligare Tim Telecom a risolvere immediatamente il guasto.
Nota bene: poiché probabilmente servirà una bolletta della tua utenza tienila a portata di mano, unitamente ai reclami già fatti: serviranno per risolvere velocemente il problema!
I casi più frequenti per cui reclamare a Tim Telecom
In tantissimi ogni giorno ci raccontano dei loro problemi con Tim, che si distinguono in disservizi e problemi di fatturazione.
Tra i più frequenti riscontriamo:
- sospensione illegittima del servizio telefonico
- guasto o interruzione della linea telefonica
- ritardo o mancata attivazione della linea
- ritardo nel trasloco
- ritardo della portabilità
- doppia bolletta dopo cambio operatore
- penali per recesso
- servizi a pagamento non richiesti (ad es. Tim Prime)
Reclamo Tim per disservizi e guasti
Uno dei casi più di frequenti che ci viene segnalato è il guasto, perché fra i tanti è quello che crea maggiori disagi.
Questo può riguardare il servizio voce, la linea Internet o entrambi i servizi.
In presenza di questo disservizio il gestore ha l’obbligo di rispondere al reclamo e soprattutto di intervenire per il ripristino entro 2 giorni lavorativi.
Sapendo bene che raramente il gestore non rispetta gli impegni presi, interveniamo a difesa dei consumatori diffidandolo con un procedimento d’urgenza.
Mancata risposta al reclamo Tim: gli indennizzi previsti
Hai già inviato il tuo reclamo e Tim Telecom non ti ha risposto entro 30 giorni?
In questo caso ti è utile sapere che secondo la delibera AgCom 387/18/CONS. la mancata risposta o una risposta generica, stereotipata o evasiva, ti dà diritto ad ottenere un indennizzo economico fino a 300 €.
Se non lo hai ottenuto, ci pensiamo noi: unitamente alla risoluzione del problema ti faremo ottenere le somme spettanti.
Salve, il 5/11/2022 ho sottoscritto un contratto TIM per internet + linea fissa; dopo dieci giorni è venuto il tecnico che avrebbe dovuto attivare la linea, ma dopo il sopralluogo in cantina mi ha comunicato che non c’era spazio per collocare la centralina e che c’era bisogno di allargare l’armadietto che le contiene; se n’è andato dicendomi che sarebbe venuto un altro tecnico entro una decina di giorni per fare i lavori di adeguamento.
Dopo diverse telefonate al 187 e reclami attraverso tutti i canali preposti, a metà febbraio 2023 è finalmente venuto un tecnico, ma la scenetta di metà novembre s’è ripetuta identica: dopo il sopralluogo in cantina se n’è andato, riferendomi le stesse cose del collega venuto a novembre 2022.
A quel punto ho chiamato di nuovo il 187 e per la prima volta un’impiegata mi ha consigliato di disdire il contratto.
Come devo procedere?
Dimenticavo: oggi, nel giro di due settimane dalla sottoscrizione del contratto con Vodafone, mi hanno attivato la linea internet: non si sa come, ma il problema dell’armadietto s’è risolto.
Cordiali saluti.
Gentile Nicola, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti
diritto di ripensamento non rispettato da Tim linea fissa pacchetto calcio e sport