Reclami Tim business 191: tutela Aziende e P.IVA
Assistenza disservizi, guasti e fatturazione
Devi fare un reclamo a Tim business per lamentare, ad esempio, un disservizio o un problema di fatturazione?
Lo hai già fatto (anche tramite PEC), ma il gestore non ti ha dato ascolto?
Siamo un’Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni e possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere il problema!
Reclami Tim business: diritti dei consumatori e obblighi del gestore
La compagnia, nella propria Carta dei Servizi, si impegna con i suoi clienti a risolvere i disservizi in tempi brevi, annullare le bollette non dovute e riconoscere automaticamente un indennizzo economico per il disagio che gli ha provocato.
Purtroppo queste promesse rimangono spesso lettera morta, perché le indicazioni di Tim business per chiamare il Servizio clienti ai numeri:
- 191 (servizio gratuito e attivo h24, per Professionisti e Titolari di P. IVA)
- 800.191.101 (gratuito e attivo 24 ore su 24, per le medie e grandi Aziende)
- +39 33 44 191 (servizio gratuito e attivo h24, per le chiamate dall’estero)
non bastano per risolvere il problema…
La prova è che in tanti, ogni giorno, ci raccontano di operatori che non rispondono al telefono, alle mail o peggio che non ricevono risposta ai tanti reclami inviati!
Ti rivedi in uno di questi scenari?
Non preoccuparti perché i tuoi problemi li risolviamo noi.
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione, sarai richiamato da un nostro consulente esperto che:
- ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno
- chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Poiché probabilmente servirà una bolletta della tua utenza tienila a portata di mano unitamente ai reclami già fatti: serviranno per accelerare l’iter per la risoluzione del problema!
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
In base al problema che lamenti obbligheremo Tim business a:
- ripristinare il servizio interrotto, con un procedimento d’urgenza
- annullare o rimborsarti le fatture non dovute
- corrisponderti un risarcimento per i danni che ti ha provocato.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Reclama con noi
Gli indennizzi per mancata risposta ai reclami Tim business
Quando segnali a Tim un disservizio, un guasto o un’eccessiva fatturazione telefonica, la società è tenuta a fornire una risposta chiara attraverso lo stesso canale da te utilizzato, entro un periodo di 30 giorni, come indicato nella Carta Servizi Tim Telecom.
Nel caso in cui ciò non avvenga, è previsto un indennizzo per mancata risposta al reclamo di €5,16 per ogni periodo di 5 giorni lavorativi di ritardo, fino a un massimo di €180,76.
I casi più frequenti per cui reclamare a Tim business
In tantissimi ogni giorno ci raccontano dei loro problemi con Tim, che si distinguono in disservizi e problemi di fatturazione.
Tra i più frequenti riscontriamo:
- sospensione illegittima del servizio telefonico
- guasto
- ritardo o mancata attivazione della linea
- ritardo nel trasloco
- interruzione della linea telefonica
- ritardo della portabilità
- doppia bolletta dopo cambio operatore
- penali per recesso
- servizi a pagamento non richiesti.
Altri canali per inviare un reclamo a Tim business
– Reclami Tim business online
Puoi fare la tua segnalazione direttamente online:
- consultando la pagina ufficiale di assistenza TIM BUSINESS, dedicata alle partite IVA e clienti business
- tramite l’APP mobile di TIM BUSINESS
- su WhatsApp al numero 335 123 7272
- in chat con Angie, l’assistente virtuale di TIM (servizio è attivo h 24. Se Angie non saprà risolvere il tuo problema, verrai messo in contatto con un operatore).
– Reclami Tim business via mail PEC
Puoi inviare il tuo reclamo Tim business tramite PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it.
La trasmissione a mezzo PEC ha lo stesso valore della Lettera Raccomandata. E a tal proposito ricorda di conservare le ricevute di consegna e accettazione che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione che potranno esserci utili in fase di contenzioso.
– Reclami Tim business con Lettera Raccomandata A/R
Puoi inviare la tua lettera di Reclamo Tim business con raccomandata A/R a Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM)
– Reclami Tim business via fax
Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX ai numeri:
- 800 600 119 per i privati della linea mobile
- 800 000 187 per le utenze fisse
- 800 000 191 per le utenze business.
Commenti