Come fare un reclamo Tim Mobile 119
Ti serve un reclamo Tim Mobile perchè hai un problema col Gestore?
Ti sei ritrovato ancora una volta senza linea sullo smartphone? La tua connessione non è stabile e non risponde agli standard previsti?
Qualunque sia il tuo disservizio, sei nel posto giusto perchè siamo un’Associazione di Consumatori specializzata nella risoluzione dei problemi di telefonia.
Richiedici una valutazione del tuo caso e potrai:
- ottenere le informazioni per reclamare efficacemente
- risolvere il tuo problema in tempi rapidi
- ottenere l’indennizzo che ti spetta per i disagi subiti
Grazie al nostro servizio di assistenza online potremo seguirti direttamente da casa.
Scopri cosa dicono di noi gli utenti che si sono già avvalsi del nostro supporto:
Se vuoi approfondire la tematica e scaricare il nostro modulo di reclamo, continua nella lettura dell’articolo.
INDICE
Come inviare dei reclami Tim al 119 e 191
Reclamare per l’utente è obbligatorio in quanto mette al corrente l’Operatore del disservizio in atto e gli permette risolverlo nei tempi previsti dalla Carta dei Servizi.
Puoi fare una prima segnalazione all’ufficio reclami Tim Mobile chiamando il call center al numero 119 (per privati) o 191 (per i clienti business). In questo caso è importante annotare l’orario della chiamata e il numero dell’operatore.
Inoltre, puoi aprire un ticket di assistenza nell’area clienti privati o business o inviare un messaggio sulla pagina facebook o Twitter, ricordandoti di fare un screeshot della conversazione.
N.B.: La nostra esperienza ci insegna che spesso questa tipologia di segnalazioni restano ignorate dai vari Operatori ed è per questo motivo che è importante inviare i reclami Tim Mobile in forma scritta. Nel paragrafo qui di seguito puoi scoprire come farlo.
Come fare un reclamo Tim mobile per iscritto
Un reclamo Tim mobile in forma scritta è certamente più efficace rispetto alla semplice segnalazione in quanto può essere utilizzato nell’eventuale fase di contenzioso.
La corretta compilazione di un reclamo ha il vantaggio di:
- raggruppare in un unico documento le segnalazioni effettuate
- avere certezza che questo sarà preso in carico
- fissare una data incontestabile di invio e ricezione
- obbligare il Gestore a risolvere in tempi brevi il tuo problema
- aprire ufficialmente una richiesta di indennizzo economico per il disagio subito
Per inviare il modulo reclamo Tim Mobile ci sono tre modi, tramite:
- Fax al numero 800 000 119 per i privati e all’800 000 191 per i clienti business
- Pec all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Raccomandata A/R all’indirizzo:
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) (privati)
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM), (business)
Ti raccomandiamo di essere chiaro e preciso nella compilazione del modulo di reclamo Tim Mobile e, se dovessi avere difficoltà in tal senso, non esitare a contattarci.
Le nostre indicazioni ti torneranno utili per:
- accelerare la risoluzione del problema (anche attraverso l’avvio di procedure d’urgenza presso l’Agcom)
- ottenere il giusto indennizzo economico che ti è dovuto, per i disagi subiti
Perchè affidarti a noi
Siamo un’Associazione a tutela dei consumatori e grazie ai nostri consulenti specializzati nel settore della Telefonia e delle Pay – Tv facciamo la differenza tra l’agire da soli ed essere rappresentati.
Contattaci e potrai beneficiare dei seguenti vantaggi:
- ti daremo tutte le informazioni di cui necessiti
- valuteremo il tuo caso
- quantificheremo da subito l’indennizzo a cui hai diritto
Inoltre, se il tuo caso è assistibile:
- ti aiuteremo a redigere correttamente il reclamo controllando che contenga le informazioni veramente importanti
- potrai avvalerti del nostro servizio gratuito di invio del reclamo tramite fax e pec
- nei casi di sospensione del servizio, ci attiveremo per il ripristino urgente
- ti faremo ottenere i rimborsi automatici o gli indennizzi che ti sono dovuti per i disagi subìti
- ci occuperemo interamente del tuo caso (sia per il deposito dell’istanza che per la sua trattazione presso i Co.Re.Com. su conciliaweb) sgravandoti da ogni pensiero.
Con l’obiettivo di facilitarti la procedura di compilazione, ti mettiamo a disposizione il nostro modulo reclamo Tim mobile, da scaricare gratuitamente e da utilizzare qualunque sia il tuo caso.
- Scarica il
📥 RECLAMO TIM
per Privati e Business
- Compilalo e trasmettilo al Gestore seguendo le modalità indicate al suo interno
- Inviane una copia su telecomunicazioni@unionedeiconsumatori.it
- Descrivici dettagliatamente il tuo problema
In questo modo valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto.
Richiedici assistenza
e saremo al tuo fianco!
Un nostro operatore darà ascolto alle tue richieste e ti fornirà le informazioni di cui hai bisogno.
La mancata risposta al reclamo
Così come l’utente è obbligato a reclamare, il Gestore ha il dovere di rispondere nei modi e tempi prestabiliti:
- Il reclamo Tim 119, deve essere inoltrato entro 45 giorni dalla data di emissione della fattura contestata
- In presenza di disservizi di natura eccezionale, generalizzata e particolarmente complessa i reclami Tim Mobile devono essere inoltrati per iscritto, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non oltre 45 giorni dalla chiusura del disservizio stesso.
Nel caso in cui Tim non osservi questi tempi oppure risponda in modo generalizzato ed evasivo, avrai diritto agli indennizzi stabiliti nella Carta dei Servizi.
Buonasera,
ho acquistato una sim tim online e dal mese di agosto che non riesco ad attivarla in quanto il documento che inserisco il vostro sistema risponde che non è leggibile inoltre l app che gestisce l attivazione della sim non funziona con IPHONE cosa molto grave. Ora voglio sapere come cambiare il documento inserito o come restituire la sim ed avere il rimborso.
Gentile Luigi, la ringraziamo per la segnalazione. Un nostro operatore la ricontatterà quanto prima via mail. Cordialità