Sintomi del mobbing
Cosa fare per difendersi

Cominci a manifestare i sintomi del mobbing come ansia, depressione e stress? Noi siamo qui per difenderti e aiutarti a ottenere il

Il licenziamento disciplinare
Cos’è e come difendersi se è illegittimo

Cos’è il licenziamento disciplinare L’azienda ha il potere di porre fine al rapporto di lavoro con un dipendente, anche se assunto

Come funziona il licenziamento collettivo
Cosa fare per difendersi

Cos’è il licenziamento collettivo Il licenziamento collettivo si verifica quando si procede al congedo simultaneo di diversi dipendenti,

Recupero crediti da lavoro
Quando e come procedere

Recupero dei crediti da lavoro: cosa fare se il datore non paga Il lavoratore che può dimostrare di avere un credito attraverso le proprie

Legge 68/99
Il collocamento al lavoro dei disabili

Cosa prevede la Legge 68 99 sul lavoro per i disabili La legge 68 sulle categorie protette stabilisce che i lavoratori con particolari

Risarcimento mobbing
Quando spetta e come richiederlo

Come richiedere il risarcimento per mobbing sul lavoro Per richiedere il risarcimento danni per mobbing occorre provare i danni subiti

Promozione lavorativa negata
Come ti tuteliamo

Quando la mancata promozione è illegittima Il datore di lavoro ha l’obbligo di agire con lealtà nei confronti di tutti i suoi

Cos’è il cococo o contratto di collaborazione coordinata e continuativa
I diritti del lavoratore

Cos’è il Cococo e come funziona Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa, noto come Co.Co.Co., è un accordo lavorativo

Il contratto a tempo determinato
Diritti e tutele del lavoratore

I diritti nel contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato rappresenta una modalità di impiego che prevede un termine

Il contratto a tempo indeterminato
Diritti e tutele

Cos’è il contratto di lavoro indeterminato Il contratto a tempo indeterminato è un accordo che istituisce un rapporto di lavoro

Licenziamento per giustificato motivo soggettivo
Come impugnarlo

Cos’è il licenziamento per giustificato motivo soggettivo Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo si verifica quando il

Il licenziamento per giusta causa
Come ti tuteliamo se è illegittimo

Come funziona il licenziamento per giusta causa Il licenziamento per giusta causa, derivante da gravi inadempienze del lavoratore, comporta

Infortunio sul lavoro incidente stradale
Come ottenere il risarcimento dei danni

Infortunio sul lavoro incidente stradale e risarcimento danni L’infortunio sul lavoro incidente stradale è definito come un evento

Cos’è il lavoro parasubordinato
Come tuteliamo i diritti dei lavoratori

Come funziona il lavoro parasubordinato Il lavoro parasubordinato è una modalità di collaborazione che coinvolge due parti: il

Come funziona il patto di prova
Cosa fare quando è nullo

Patto di prova cos’è Il patto di prova è una clausola scritta, inserita nel contratto di lavoro, che permette sia ai lavoratori che

I limiti al cambio mansione contratto indeterminato
Come ti tuteliamo

Come funziona il cambio di mansione nel contratto indeterminato L’art. 2103 c.c. stabilisce che ogni contratto di lavoro deve indicare

Limiti e diritti nel lavoro straordinario
Come ti tuteliamo

Normativa sul lavoro straordinario La normativa sul lavoro straordinario, contenuta nel Codice Civile e nel Decreto Legislativo 66/2003

La normativa sul demansionamento
Come ti difendiamo

Cos’è il demansionamento Il demansionamento professionale consiste nell’assegnazione di compiti di livello inferiore rispetto a

La funzione del congedo parentale
Come ti aiutiamo in caso di problemi

A chi spetta il congedo parentale Il permesso parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro concesso ai genitori entro i

I diritti nel contratto part time
Come ti tuteliamo

Cos’è il contratto part-time Il contratto di lavoro part-time, noto anche come lavoro a tempo ridotto o parziale, costituisce una

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio