Salute e malasanità

Ogni giorno riceviamo segnalazioni di casi, più o meno gravi, nell’ambito della malasanità.

Ci proponiamo a difesa dei diritti violati dell’ammalato con un team costituito da avvocati specialisti in materia di responsabilità medica.

Ricevuto il quesito e ottenuta la documentazione sanitaria, ci impegniamo a ricostruire l’iter sanitario per valutare se vi siano state condotte commissive e/o omissive e quantificare il danno.

.

Come funziona il nostro servizio

Compila il form e invia la tua segnalazione. Sarai ricontattato immediatamente da un nostro consulente “in carne ed ossa” che ascolterà il tuo problema
Professionisti specializzati nella malasanità (avvocati e medici legali) valuteranno il tuo caso per offrirti una soluzione concreta.
Risolveremo il tuo problema e ti faremo avere giustizia! Tutto questo online e comodamente da casa (senza traffico, lunghe attese e stress).

RICHIEDI UNA CONSULENZA

.

Hai ancora dubbi?

Dicci cosa non ti è ancora chiaro e saremo felici di spiegartelo. Contattaci:

0916190601

3701220734 (solo messaggi)

info@unionedeiconsumatori.it

.

Leggi su Trustpilot le esperienze di chi, prima di te, ha risolto il suo problema.

.

Clicca sul link sottostante, compila il form e fatti aiutare…

RICHIEDI UNA CONSULENZA

.

Domande frequenti

In cosa consiste il servizio di assistenza?

Forniamo consulenza e assistenza legale per questioni relative alla salute e malasanità.

I nostri  professionisti specializzati (avvocati e medici legali), che godono di una spiccata competenza nel settore della malasanità, ti forniranno l’assistenza necessaria per affrontare ricorsi e contestazioni e farti ottenere i risarcimenti che spettano per diritto.

Tutto questo online: ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia.

Come funziona?

Ti basta inviarci la tua segnalazione o contattarci attraverso i tanti canali che ti mettiamo a disposizione all’interno del sito e sarai ricontattato da un nostro operatore, che prenderà in carico il tuo problema e lo affiderà a uno dei nostri legali specializzati in materia.

Vi segnalo un problema, devo tesserarmi?

Il problema segnalato verrà affidato a un avvocato specializzato in materia, che ne valuterà l’assistibilità.

L’attività svolta non avrà costi per l’utente nei casi di esito:

  • non assistibile
  • potenzialmente assistibile, che si conclude con risposta semplice al quesito (senza studio di documenti)

Nel caso di esito potenzialmente assistibile, con studio dei documenti necessari alla valutazione del caso, sarà necessario effettuare il tesseramento (che ricomprende il parere legale).

Vi occuperete di tutto voi?

Certamente, dopo averci affidato il tuo caso, ti basterà aspettare il risultato delle azioni che intraprenderemo per tuo conto fino a quando otterremo il risultato.

Inviata la segnalazione, cosa dovrò fare?

Dovrai solo attendere di essere contattato/a (generalmente entro 24h lavorative) da un nostro operatore, che prenderà in carico il tuo caso, per assegnarlo a uno dei nostri avvocati specializzati in materia.

Come avrò notizie sull’evoluzione della pratica?

Una volta avviata la pratica, potrai contattare l’avvocato che se ne occupa o seguirne l’andamento dentro la tua area riservata all’interno del nostro sito.

Danno oculistico e perdita dell’occhio
Come ottenere il risarcimento

Quando si verifica il danno oculistico Il danno oculistico o oftalmologico è spesso dovuto alla negligenza, imprudenza o imperizia del

Risarcimento danni operazione chirurgica
Cosa fare per ottenerlo

Risarcimento danni operazione chirurgica Il paziente che ha riportato un peggioramento della propria salute a causa di un errore medico

Caduta in ospedale risarcimento danni
Quando spetta e come richiederlo

Caduta in ospedale e risarcimento danni: quando spetta La Raccomandazione del Ministero della Salute riguardo la prevenzione e gestione

Danno da mancata interruzione della gravidanza
Quando è risarcibile

Quando la violazione del diritto di aborto configura un danno risarcibile La Legge 194 del 1978 chiarisce che il danno da mancata

Frattura femore risarcimento danni
Quando spetta e come ottenerlo

Frattura femore risarcimento danni: quando spetta La possibilità di richiedere un risarcimento per femore rotto può sorgere in diverse

Infezione ospedaliera risarcimento danni
Quando spetta e come richiederlo

Infezione ospedaliera risarcimento danni: quando spetta Negli ultimi anni, i casi di malasanità sono cresciuti in modo esponenziale e

Denuncia ospedale
Quando e come procedere

Quando presentare denuncia all’ospedale e ottenere un risarcimento In caso di danni derivanti da operazione chirurgica sbagliata, una

Infezioni nosocomiali
Quali sono e quando spetta il risarcimento dei danni

Cosa sono le infezioni nosocomiali e quali sono le cause Le infezioni nosocomiali si riferiscono a quelle acquisite durante il soggiorno in

Errore medico pronto soccorso
Quando spetta il risarcimento dei danni

Quando si verifica l’errore medico in pronto soccorso L’errore medico in pronto soccorso può verificarsi durante l’accettazione

Malasanità a chi rivolgersi
Cosa fare per tutelarsi

Cosa fare in caso di malasanità Sicuramente, se hai avuto problemi legati al contesto sanitario, ti sarai posto la domanda a chi

Risarcimento danni per negligenza medica
Quando spetta e cosa fare per ottenerlo

La negligenza medica e il risarcimento danni: quando spetta È possibile che i professionisti medici incaricati della cura dei pazienti

Errore diagnostico
Cos’è e chi è responsabile del risarcimento

Cos’è l’errore diagnostico L’errore diagnostico si configura quando il medico non individua correttamente la patologia del paziente

I diritti del malato in ospedale
Quali sono e come farli rispettare

Quali sono i diritti del paziente in ospedale I diritti del malato in ospedale sono tutelati sia dall’art. 32 della Costituzione, che

Cos’è l’errore terapeutico
Come ottenere il risarcimento dei danni

Cos’è l’errore terapeutico e quando si verifica L’errore terapeutico è quello che si verifica quando vi è imprecisione o

Quando si è vittima di malasanità
Come agire per ottenere il risarcimento dei danni

Come riconoscere se si è vittima di malasanità Per capire se si è stati vittima di malasanità occorre verificare se gli errori medici

Perizia medico legale errore medico
A cosa serve e come funziona

Cos’è la perizia medico legale errore medico La perizia medico legale errore medico è uno strumento utile a valutare il danno subito da

La mediazione per responsabilità medica
Come procedere

La mediazione per responsabilità medica La Legge italiana (n. 24/2017) ha introdotto la mediazione obbligatoria responsabilità medica per

Infezioni sala operatoria
Come ottenere il risarcimento dei danni

Infezioni in sala operatoria ed errori medici Nel contesto sanitario, gli errori medici sono spesso causa dell’insorgere di infezioni in

Quando sorge la responsabilità medica
Come ti tuteliamo

Quando sussiste responsabilità medica e sanitaria Le situazioni che possono far sorgere una responsabilità medica sono rappresentate da

Errore medico: chi paga
Come ti aiutiamo ad ottenere il risarcimento

Responsabilità per errore medico: chi paga Errore medico chi paga? Quando si subisce un danno ingiusto, specialmente se causato da un

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio